Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliCava de' Tirreni: riapre Pub il Moro all'insegna di #mantieniledistanze [ORARI]
Scritto da (redazioneip), lunedì 18 maggio 2020 10:34:26
Ultimo aggiornamento lunedì 18 maggio 2020 10:34:26
Dopo settimane di attesa riapre giovedì 21 MaggioPub il Moro, all'insegna di #mantieniledistanze. Questo l'impegno di Gaetano Lambiase, proprietario e manager dello storico locale situato a Cava de' Tirreni in Corso Umberto I, 56.
«Ripartiamo e rispettiamo le regole. Ci mancherà ancora per un po' la nostra musica live, ma sappiamo che le priorità dei clienti sono diverse in questo momento e ho voluto fare in modo che nel mio locale le persone si sentano e siano sicure. Perché tutto vada bene anche i clienti dovranno essere responsabili e collaborare. Per questo sarà obbligatoria la prenotazione».
Molte le novità e i presidi adottati dal pub cavese per adempiere alle direttive anti contagio.
Le misure predisposte prevedono sanificazione di tutti gli spazi interni ed esterni, delle attrezzature e delle uniformi dello staff con disinfettanti non chimici; test sierologici settimanali per tutto lo staff effettuati dalla Croce Rossa; riduzione dei coperti per assicurare il distanziamento sociale; obbligo di guanti e mascherine per i clienti, mentre lo staff sarà munito anche di visiera protettiva.
«Per assicurare ulteriormente i clienti abbiamo installato degli ossigenatori sia nelle sale interne che all'esterno, dotati di speciali filtri che abbattono gli organismi nocivi nell'aria. Anche i condizionatori sono stati dotati degli stessi filtri.
Quello che chiediamo ai nostri clienti è semplice: essere responsabili e prenotare, via telefono, Whatsapp o Facebook. Abbiamo stabilito delle fasce orarie a partire dalle 19:00 e fino alle 2:30, proprio per essere in grado di soddisfare tutti grazie alla nostra cucina ma in piena sicurezza».
Lunedì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 0894456352 - 3403939561
Fasce Orarie:
1° fascia: 19:00 - 20:30
2° fascia: 21:00 - 22:30
3° fascia: 23:00 - 00:30
4° fascia: 01:00 - 02:30
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Il Liceo economico-sociale è un indirizzo di studi collegato alla realtà economica - dichiara la dirigente scolastica del Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni, prof.ssa Maria Alfano - ed esperienze come questa del convegno collegano il mondo dello studio al mondo reale. Una solida cultura oggi...
Cava de' Tirreni omaggerà domani, 15 aprile, Settimia Spizzichino. Deportata ebrea italiana, superstite dell'Olocausto e unica donna sopravvissuta al rastrellamento del ghetto di Roma, nel corso degli anni divenne una tra le preminenti testimoni e memorie storiche della Shoah italiana. Il Comune di Cava...
Il prossimo venerdì 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo e l'Amministrazione Servalli, di concerto con l'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità, presieduto dal dr. Enzo Prisco, e su proposta della Cooperante alla Disabilità Anna Ferrara,...
In occasione di Pasqua, a Cava de' Tirreni si sta attivando una rete solidale che vede collaborare insieme la Caritas diocesana e Cava Energia. L'obiettivo è quello di distribuire le uova pasquali battezzate "I Buon Pasqualotti" destinando il doppio del ricavato in beneficenza alla Caritas Diocesana...
Un'articolata programmazione radiofonica per celebrare dopodomani (giovedì 25 marzo) il Sommo Poeta a 700 anni dalla morte, ma anche letture ed interventi di attori e giornalisti che, già nella serata di domani, leggeranno versi della "Divina Commedia" e parleranno di Dante. Il liceo "De Filippis - Galdi"...