Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliCava de' Tirreni, 4 luglio l'open day del Centro per l'Artigianato Digitale
Scritto da (redazioneip), martedì 2 luglio 2019 13:51:06
Ultimo aggiornamento martedì 2 luglio 2019 13:51:06
Il Centro per l'Artigianato Digitale (viale Crispi, 14) apre le porte giovedì 4 luglio, dalle 18, per promuovere il programma delle iniziative che partiranno dopo l'estate e per illustrare quanto svolto finora.
L'Open Day sarà l'occasione per avvicinarsi alle tecniche di fabbricazione digitale (stampa 3D, robot fabrication, grow fabrication) che utilizzano materia viva (batteri, alghe, funghi etc.) e che realizzano oggetti per diversi settori industriali, dal design all'architettura e dal biomedicale all'elettronica. Nuovi modi di concepire e fabbricare gli oggetti che tracciano le frontiere della nuova manifattura, più vicina al modo con cui la natura conforma il nostro ambiente. L'Open Day è aperto a tutti, professionisti, aziende, makers, studenti.
«Il Cad come il Green Generation Hub - afferma il consigliere Eugenio Canora - rappresentano una eccellenza dell'innovazione e delle nuove tecnologie in Regione e a livello nazionale. Un risultato tangibile, concreto dell'Amministrazione Servalli, che ci ha proiettato in un contesto internazionale con Cava de' Tirreni che ha vinto il premio nazionale "Cities Challenge", la competizione che premia la capacità imprenditoriale delle città e del loro ecosistema urbano, ed ha rappresentato l'Italia al Global Entrepreneurship Congress in Bahrein, tra migliaia di imprenditori, investitori, ricercatori, responsabili politici e startupper da più di 170 nazioni. Una opportunità che deve essere colta soprattutto dai nostri giovani che hanno la possibilità di toccare con mano il mondo delle nuove tecnologie dove confrontarsi e apprendere nuove idee, orientarsi per creare impresa o semplicemente per conoscere nuove opportunità di lavoro».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nonostante l'impossibilità, causa pandemia, di organizzare incontri e dibattiti pubblici con i cittadini e con le scuole, la Città di Cava de' Tirreni non mancherà di far sentire almeno via etere e via web il suo contributo alla commemorazione della Giornata della Memoria in ricordo delle vittime della...
Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infattitra le dieci città finaliste, unica realtà campana, della top ten...
Quarta edizione dell'iniziativa "Ripiantiamo il Natale", promossa da: Progetto Diecimetri, Rete Volontari Cava, Primaurora, Club Alpino Italiano, Terramia Diecimare, Casamia onlus, Genitori Insieme, Scout CNGEI, Legambiente Terra Metelliana, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente. Appuntamento...
Dopo l'apertura della casa di accoglienza per donne maltrattate Luna Diamante a Cava de Tirreni in provincia di Salerno, la Cooperativa La città della luna presenta un nuovo servizio nel territorio avellinese. Si tratta di Luna Smeraldo che sarà inaugurata domani, 14 gennaio, alle 10.30 presso la sala...
Debutta in duplice edizione il primo giornale radio di MGonAir, la radio del Liceo Classico e Musicale "Marco Galdi" di Cava de’ Tirreni: l’edizione del mattino sarà online dalle ore 9:00 e quella della sera dalle 20:00. Per ascoltare il notiziario, è sufficiente connettersi alla pagina della scuola:...