Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliA Cava de' Tirreni si conclude l’iniziativa “Bibliobus”
Scritto da (redazioneip), mercoledì 31 luglio 2019 13:14:06
Ultimo aggiornamento mercoledì 31 luglio 2019 13:14:06
Si è tenuta questa mattina, mercoledì 31 luglio, presso la villa comunale "Falcone e Borsellino" di viale Crispi, alla presenza del presidente del Consiglio Comunale Lorena Iulianlo, la manifestazione conclusiva dell'iniziativa "Bibliobus", fortemente, voluta dall'amministrazione Servalli, in particolare dal sindaco Vincenzo Servalli e dall'assessore alla cultura Armando Lamberti, con il supporto del Dirigente del III Settore dott. Romeo Nesi e del Funzionario Matteo Fasano.
Il progetto, iniziato il 25 giugno scorso e curato dal personale della Biblioteca Comunale "Can. A . Avallone" e dell' Archivio Storico, nonché dai Volontari del Servizio Civile Universale (Progetto Biblio-Square) ha visto la trasformazione della Biblioteca Comunale in una biblioteca itinerante. Si è cercato di promuovere in vari modi la lettura tra i più piccoli, con particolare riguardo a quelli residenti in frazione.
Il Bibliobus si è spostato sul territorio comunale col suo carico di libri, dati in prestito ai bambini, offrendo anche letture animate e organizzando giochi. Protagonisti i ragazzi del Servizio Civile: Simone Carratù, Simona Pisapia, Giacomo Di Domenico, Antonio Davide, Fiorella Masullo, Michela Ferrara, Tilde Izzo, Marina Abate, Sabato Palazzo.
Hanno contribuito alla realizzazione dell' iniziativa: le Dirigenti del II, III e IV Circolo Didattico di Cava de' Tirreni, Andrea Adinolfi con Casateatro, Don Vincenzo Di Marino, Don Giuseppe Muller, l' Associazione Il Villaggio incantato di Sant' Anna col consigliere Vincenzo Lamberti, l' Associazione Annova della SS. Annunziata con il consigliere Salvatore Balestrino, l' Associazione Rosso Coccinella Spettacolo Animazione di Pregiato, l' Associazione Genitori di Pregiato e il Centro diurno "Il Paiolo magico", Annamaria Santoriello della Cartolibreria Europa e il collaboratore, fotografo e autista a tempo pieno del Bibliobus, Franco Lodato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infattitra le dieci città finaliste, unica realtà campana, della top ten...
Quarta edizione dell'iniziativa "Ripiantiamo il Natale", promossa da: Progetto Diecimetri, Rete Volontari Cava, Primaurora, Club Alpino Italiano, Terramia Diecimare, Casamia onlus, Genitori Insieme, Scout CNGEI, Legambiente Terra Metelliana, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente. Appuntamento...
Dopo l'apertura della casa di accoglienza per donne maltrattate Luna Diamante a Cava de Tirreni in provincia di Salerno, la Cooperativa La città della luna presenta un nuovo servizio nel territorio avellinese. Si tratta di Luna Smeraldo che sarà inaugurata domani, 14 gennaio, alle 10.30 presso la sala...
Debutta in duplice edizione il primo giornale radio di MGonAir, la radio del Liceo Classico e Musicale "Marco Galdi" di Cava de’ Tirreni: l’edizione del mattino sarà online dalle ore 9:00 e quella della sera dalle 20:00. Per ascoltare il notiziario, è sufficiente connettersi alla pagina della scuola:...
Grande accoglienza e partecipazione da parte dei cittadini di Cava de' Tirreni per la "Notte Bianca 2021". Come noto, le norme sanitarie non hanno consentito l'organizzazione dell'evento sul palco di piazza Duomo, che è stato quindi trasmesso in live-streaming dagli studi di Radio Play Tag. La speciale...