Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliA Cava al via il concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino
Scritto da (redazioneip), giovedì 28 gennaio 2021 09:58:38
Ultimo aggiornamento giovedì 28 gennaio 2021 09:58:38
Al fine di promuovere la scrittura all’interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l’Assessore all’Istruzione, Lorena Iuliano e l’ I.I.S. Gaetano Filangieri di Cava de’ Tirreni promuovono, annualmente, un concorso scolastico dedicato alla docente cavese, prematuramente scomparsa, Elisabetta Sabatino, dal titolo concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino.
E’ infatti intenzione dell’Amministrazione comunale onorare ogni anno, l’8 marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la figura della docente e scrittrice, utilizzando di volta in volta, come tema del concorso una frase, particolarmente significativa, dei suoi saggi. Elisabetta Sabatino, figura emblematica di educatrice, capace di "leggere" i segni dei tempi, prematuramente, scomparsa è stata feconda promotrice, anche attraverso i suoi scritti, di vera cultura nel mondo della scuola e di stimolo presso le nuove generazioni a "costruire insieme" per la formazione di personalità dotate di spirito critico, fantasia ed immaginazione.
«Anche quest'anno - afferma l’Assessore all’Istruzione, Lorena Iuliano - in occasione della giornata dedicata alla donna, vogliamo promuovere la scrittura nelle scuole, nel ricordo della nostra docente e scrittrice Betty Sabatino. È fondamentale per i nostri studenti stimolare la loro creatività attraverso i racconti che hanno ad oggetto tematiche di grande valore e di immenso bagaglio culturale, trasmessici da una donna straordinaria come la professoressa Sabatino. Invito, pertanto, gli alunni ad esprimersi, creativamente, con qualsiasi forma di testo, sul seguente tema, tratto da un saggio di Elisabetta Sabatino: Siamo fortissimi quanto a conoscenze e tecnologie, ma paurosamente scarsi per capacità di dar senso al vivere e al morire, in una parola sola, al nostro essere umanità».
La partecipazione al concorso scolastico è gratuita ed è rivolta agli studenti delle scuole primarie (classi quinte), medie inferiori e superiori del territorio di Cava de’ Tirreni. Esso si articola in 4 segmenti: tema tradizionale breve, racconto breve, poesia, altra forma di scrittura liberamente scelta sul tema per il corrente anno scolastico.
I requisiti e le modalità per la partecipazione al concorso sono sul sito www.comune.cavadetirreni.sa.it Gli elaborati in triplice copia e la busta chiusa con il modello di adesione compilato e sottoscritto devono essere immessi in un plico indirizzato, senza l’indicazione del mittente, specificando sulla busta la categoria di appartenenza per cui si partecipa ( scuola primaria, media inferiore o superiore), a:Concorso scolastico " LE PAROLE SONO PONTI 2021" - Ufficio Istruzione -Comune di Cava de’ Tirreni-Piazza Abbro – 84013 – Cava de’ Tirreni o consegnate all’Ufficio URP del Comune. Le buste dovranno pervenire entro le ore 12,00 di lunedì 15 febbraio 2021 ( fa fede il timbro postale o –per le buste consegnate a mano – il timbro dell’Ufficio Protocollo o dell’Ufficio Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ha preso il via, con il patrocinio morale dei Comuni di Nocera Inferiore e di Cava de' Tirreni, l'iniziativa solidale "#aiutiamoleggendo" che ha lo scopo di devolvere il compenso degli autori Gaetano Berardinelli ed Antonio Roberto, de La storia d'amore più bella del mondo, all'Associazione Un arco per...
In occasione di San Valentino, su RaiPlay approda "Alessandra- Un grande amore e niente più", film diretto dal regista cavese Pasquale Falcone e in parte girato proprio città metelliana. Ambientato interamente in Campania, il film, produzione indipendente realizzata senza contributi del Ministero dei...
Questa sera, 8 febbraio, il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni si colorerà di giallo, mentre i portici di piazza Vittorio Emanuele III si illumineranno di viola per omaggiare Patrick George Zaki. Anche il Comune cavese, infatti, ha aderito all'iniziativa di Amnesty International a favore dell'attivista...
Nonostante l'impossibilità, causa pandemia, di organizzare incontri e dibattiti pubblici con i cittadini e con le scuole, la Città di Cava de' Tirreni non mancherà di far sentire almeno via etere e via web il suo contributo alla commemorazione della Giornata della Memoria in ricordo delle vittime della...
Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infattitra le dieci città finaliste, unica realtà campana, della top ten...