Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoRenzi non si arrende: «Siamo noi l’ago della bilancia, Conte se la sente di andare avanti?»
Scritto da (redazioneip), mercoledì 20 gennaio 2021 11:25:49
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 gennaio 2021 11:25:49
Dopo la riconferma del Governo Conte, Matteo Renzi non sembra intenzionato ad arrendersi: «Siamo ancora l'ago della bilancia. Dovevano asfaltarci e fare cappotto, la verità che non hanno la maggioranza. Mi sembra evidente che da oggi saremo opposizione. Il presidente del Consiglio ha scelto di costituire un'altra maggioranza, non ci vuole con sé».
Il leader di Italia Viva continua: «C'è una domanda da fare al presidente del Consiglio: davvero se la sente di andare avanti così?». Renzi fa riferimento ai 156 voti incassati dall'esecutivo di Conte, a cinque lunghezze di distanza dalla fatidica quota 161, ma comunque sufficienti per non essere sfiduciato. I voti contrari sono stati 140, con 16 astenuti - tutti di Italia viva- e nove assenti.
«Oggi ho capito perché ho fatto bene a lasciare il Pd un anno e mezzo fa. Se davvero il Pd è così schiacciato sul M5S, mi aspetto tra poco la candidatura Roma di Virginia Raggi», spiega Renzi lanciando uan frecciatina al suo vecchio partito.
Leggi anche:
Si va avanti con Conte, il Governo ottiene la fiducia del Senato
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Per il neo ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, non ci sono dubbi: la Dad (didattica a distanza) sarà utilizzata anche dopo l'emergenza sanitaria da Covid-19: «Stiamo lavorando al suo miglioramento, si è evoluta. Faremo formazione mirata per i nostri docenti sulle nuove forme di didattica. La...
«L'unica alternativa all'Italia divisa per fasce resta il lockdown che non è la soluzione che vogliamo adottare. Sono le parole della ministra degli Affari regionali, Mariastella Gelmini , che, in Commissione parlamentare ha commentato la decisione di chiudere le scuole in zona rossa. «Le varianti- spiega...
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato nella giornata di ieri il nuovo Dpcm che contiene ulteriori misure per contrastare l'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. Il Dpcm sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi...
Al San Gerardo di Monza è partita la sperimentazione del vaccino anti-Covid ideato da Takise,in collaborazione con Rottapharm Biotech, ed interamente made in Italy. Nella giornata di ieri, infatti, è stata somministrata la prima dose ad alcuni volontari. A partecipare allo studio sono stati l'Istituto...
Silvio Berlusconi ha le idee chiare: bisogna fare il possibile per scongiurare il lockdown. Il Cavaliere, al termine di un incontro in modalità telematica con gli eurodeputati, il viceministro e si segretari di Forza Italia, ha affidato ai social il suo pensiero sulla pandemia e sulle azioni da mettere...