Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoOnu contro l'Italia: «Violenza e razzismo, manderemo una nostra squadra»
Scritto da (redazioneip), martedì 11 settembre 2018 08:22:29
Ultimo aggiornamento martedì 11 settembre 2018 08:22:29
«Abbiamo intenzione di inviare personale in Italia per valutare il riferito forte incremento di atti di violenza e di razzismo contro migranti, persone di discendenza africana e Rom»: lo ha annunciato ieri a Ginevra Michelle Bachelet, neo Alto commissario Onu per i diritti umani, aprendo i lavori del Consiglio Onu per i diritti umani, riunito fino al 28 settembre, precisando che una squadra sarà inviata, per motivi analoghi, anche in Austria.
«Conseguenze devastanti da stop navi ong- «Il Governo italiano ha negato l'ingresso di navi di soccorso delle Ong. Questo tipo di atteggiamento politico e di altri sviluppi recenti hanno conseguenze devastanti per molte persone già vulnerabili»: lo ha affermato il neo Alto commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet a Ginevra, annunciando l'invio di personale Onu in Italia. «Anche se il numero dei migranti che attraversano il Mediterraneo è diminuito, il tasso di mortalità per coloro che compiono la traversata è risultato nei primi sei mesi dell'anno ancora più elevato rispetto al passato», ha aggiunto.
Bachelet ha quindi esortato l'Unione europea ad «intraprendere operazioni di ricerca e soccorso umanitario per le persone che attraversano il Mediterraneo» e a «garantire l'accesso all'asilo e alla protezione dei diritti umani nell'Unione europea».
Salvini: «Onu prevenuta, non accettiamo lezioni"- «L'Italia negli ultimi anni ha accolto 700mila immigrati, molti dei quali clandestini, e non ha mai ricevuto collaborazione dagli altri paesi europei. Quindi non accettiamo lezioni da nessuno, tantomeno dall'Onu che si conferma prevenuta, inutilmente costosa e disinformata: le forze dell'ordine smentiscono ci sia un allarme razzismo. Prima di fare verifiche sull'Italia, l'Onu indaghi sui propri stati membri che ignorano diritti elementari come la libertà e la parità tra uomo e donna». Lo afferma il ministro dell'Interno, Matteo Salvini.
Poi il ministro rincara la dose arrivando alla fondazione Don Gino Rigoldi a Milano: L'Onu «è un'organizzazione che costa miliardi di euro, a cui l'Italia dà più di 100 milioni all'anno di contributi e ragioneremo con gli alleati sull'utilità di continuare a dare questi 100 milioni di euro per finanziare sprechi, mangerie, ruberie per un organismo che vorrebbe venire a dare lezioni agli italiani e poi ha Paesi che praticano tortura e pena di morte».
Fonte: ANSA
rank:
Cambia la Rc Auto. La Commissione Finanze della Camera ha approvato l'emendamento al decreto legge fiscale che riduce le tariffe dell'assicurazione obbligatoria creando, di fatto, una classe di merito unica familiare. Lo annuncia in una nota il sottosegretario all'Economia, Alessio Villarosa. «Mi sono...
Anche i Comuni potranno arrivare a pignorare i conti correnti in caso di mancato pagamento dei tributi o di imposte, a esclusione delle multe stradali. Lo prevede l'articolo 96 della manovra dedicato alla Riforma della riscossione degli enti locali. Dal 2020 sarà infatti esteso anche agli enti locali...
Distributori di carburanti chiusi il 6 e 7 novembre su tutto il territorio nazionale. E' quanto viene confermato dalla Organizzazione dei gestori nell'«assenza di confronto da parte del Governo e del Mise». Lo sciopero avrà inizio alle 6.00 di mercoledì 6 e terminerà alle 6.00 di venerdì 8 novembre....
Non è una droga da prendere alla leggera: i consumatori abituali di cannabis o spinelli, soprattutto in giovane e giovanissima età (sotto i 18 anni), pensano a togliersi la vita il 50% più spesso rispetto agli altri ma soprattutto hanno un rischio più che triplo da giovani adulti di tentativi di suicidio...
Dopo una lunga battaglia contro il cancro è morta a 40 anni Nadia Toffa, storica conduttrice e inviata delle Iene. Lo ha annunciato stamattina lo staff della trasmissione tv sulle proprie pagine social. «E forse ora qualcuno potrebbe pensare che hai perso, ma chi ha vissuto come te, NON PERDE MAI. Hai...