Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoCovid, ecco il vaccino Astrazeneca. Speranza: «Destinato a scuola e polizia»
Scritto da (redazioneip), mercoledì 10 febbraio 2021 09:07:13
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 febbraio 2021 09:07:13
Nella giornata di ieri, 9 febbraio, l'Italia ha "accolto" il vaccino Astrazeneca, che sarà somministrato alla popolazione tra i 18 e i 55 anni. A confermare la notizia, attraverso il proprio profilo Facebook, è stato il Ministro della Salute, Roberto Speranza.
«Potremo iniziare a proteggere chi lavora nelle scuole, nelle università, le forze dell'ordine e le altre categorie esposte. - spiega il Ministro - Questo ci consentirà di accelerare la campagna di vaccinazione ed essere più forti nella lotta contro il Covid-19».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'ingegnere Fabrizio Curcio è stato nominato Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale. Il nuovo Capo Dipartimento, dopo aver diretto CasaItalia, rientra alla guida della protezione civile dove aveva già ricoperto lo stesso incarico dal 2015 al 2017. Curcio sostituirà Angelo Borrelli, ormai...
Il rischio di una nuova ondata, la terza, di contagi, a seguito dell'impennata di casi di positività nelle ultime settimane, ha spinto il Mario Draghi ad imporre divieti e restrizioni anche per Pasqua e Pasquetta, le seconde dell'era Covid. Il primo Dpcm del neo premier sarà in vigore dal 6 marzo al...
Negli ultimi otto giorni l'Etna è stato protagonista di sei episodi eruttivi. Secondo le ultime osservazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania, nella zona sommitali sono ancora presenti colate laviche nel settore di Sud Ovest e nell'area orientale. Le immagini...
Si sono svolti questa mattina a Roma, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, i funerali dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, assassinati in un agguato in Congo. I feretri, avvolti nel tricolore, sono stati trasportati nella chiesa dai carabinieri del 13/o reggimento,...
«Da quando siamo al Governo stiamo dimostrando di essere la forza politica più responsabile che parla con i fatti. Stiamo dando stabilità al Paese in un momento di crisi. Abbiamo fatto un percorso che ha portato il MoVimento 5 Stelle a crescere ed evolversi. Questo processo può essere totalmente definito...