Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoCovid, Draghi alla prova lockdown. Ricciardi: «Spero vada in questa direzione»
Scritto da (redazioneip), lunedì 15 febbraio 2021 16:03:02
Ultimo aggiornamento lunedì 15 febbraio 2021 16:03:02
Il consigliere del ministro della Salute Walter Ricciardi, intervistato da Fabio Fazio a "Che tempo che fa", su Raitre, continua a spingere per il lockdown nazionale, l'unica arma, secondo lui, «per riportare la circolazione del virus sotto la soglia dei 50 casi al giorno su 100 mila abitanti». Nel corso della puntata, Ricciardi ha rivelato che anche il ministro Speranza è d'accordo con lui, ma la decisione finale spetta, ovviamentel nuovo Governo e, nello specifico, al premier Mario Draghi.
«Spero che il governo appoggi, spero che il presidente del Consiglio recepisca e vada in questa direzione», afferma Ricciardi.
La strategia di Ricciardi è sostenuta anche dal virologo Andrea Crisanti e da Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, che, ai microfoni della trasmissione 'L'Italia s'è desta' su Radio Cusano Campus, ha chiesto «un lockdown totale di 2 settimane per far abbassare la curva dei contagi». Anche il Comitato tecnico scientifico ha espresso tutta la sua preoccupazione, chiedendo provvedimenti per contenere e rallentare la diffusione non solo del Covid, ma anche delle sue varianti.
La domanda resta una: cosa deciderà di fare Mario Draghi? Il premier seguirà l'esempio della Germania e della cancelliere Angela Merkel, imponendo il lockdown nazionale, oppure seguirà la strada del suo predecessore, mantenendo le zone gialle, arancioni e rosse? Non ci resta che attendere aggiornamenti dal Governo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Per il neo ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, non ci sono dubbi: la Dad (didattica a distanza) sarà utilizzata anche dopo l'emergenza sanitaria da Covid-19: «Stiamo lavorando al suo miglioramento, si è evoluta. Faremo formazione mirata per i nostri docenti sulle nuove forme di didattica. La...
«L'unica alternativa all'Italia divisa per fasce resta il lockdown che non è la soluzione che vogliamo adottare. Sono le parole della ministra degli Affari regionali, Mariastella Gelmini , che, in Commissione parlamentare ha commentato la decisione di chiudere le scuole in zona rossa. «Le varianti- spiega...
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato nella giornata di ieri il nuovo Dpcm che contiene ulteriori misure per contrastare l'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. Il Dpcm sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi...
Al San Gerardo di Monza è partita la sperimentazione del vaccino anti-Covid ideato da Takise,in collaborazione con Rottapharm Biotech, ed interamente made in Italy. Nella giornata di ieri, infatti, è stata somministrata la prima dose ad alcuni volontari. A partecipare allo studio sono stati l'Istituto...
Silvio Berlusconi ha le idee chiare: bisogna fare il possibile per scongiurare il lockdown. Il Cavaliere, al termine di un incontro in modalità telematica con gli eurodeputati, il viceministro e si segretari di Forza Italia, ha affidato ai social il suo pensiero sulla pandemia e sulle azioni da mettere...