Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoCovid-19: vaccino Imperial College, al via primi test sulle persone
Scritto da (redazioneip), giovedì 25 giugno 2020 10:47:54
Ultimo aggiornamento giovedì 25 giugno 2020 10:47:54
Al via la sperimentazione clinica del vaccino britannico dell'Imperial College di Londra contro il Covid-19. Sarà la prima volta, come riporta lo UK Research and Innovation (Ukri), organizzazione non governativa che finanzia lo studio, che il vaccino verrà testato sulle persone.
Stando a quanto diffuso da ANSA, i primi volontari sani hanno ricevuto due giorni la prima delle due dosi in quella che è la fase I della sperimentazione, in cui si valuterà se il vaccino è ben tollerato e stimola una risposta immunitaria contro il virus. In questa prima parte dello studio si cercherà la dose ottimale del vaccino su 15 persone sane tra i 17 e 45 anni, partendo da un dosaggio molto basso per aumentare progressivamente. Se il vaccino darà risposte positive, allora i volontari e le dosi aumenteranno. Infine, se tutto dovesse andar bene, il vaccino dovrebbe essere pronto all'inizio della prossima primavera.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Roberto Speranza, ospite alcuni giorni fa da Fabio Fazio trasmissione "Che tempo che fa" su Rai3, ha parlato della riapertura delle scuole in tutta Italia. Il ministro della Salute, pur ammettendo che c'è un elemento di rischio con il ritorno degli studenti in aula, si è detto ottimista sul futuro grazie...
«La decisione sulle riaperture sarà presa probabilmente la prossima settimana dal Consiglio dei ministri». Sono queste le parole del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, durante l'incontro al Mise con i rappresentanti di Fipe-Confcommercio. Il ministro, pur sottolineando che al momento...
E' deceduto stamattina il principe Filippo, 99enne consorte della regina Elisabetta. La triste notizia è stata diffusa dalla regina in una nota diffusa da Buckingham in cui la sovrana esprime «profonda tristezza» per la perdita «dell'amato marito». Il principe Filippo era stato dimesso recentemente dopo...
«Non ho dubbio sul fatto che gli obiettivi vengano raggiunti». Sono le parole del premier Mario Draghi che, nel corso della conferenza stampa di ieri a Palazzo Chigi, ha fatto il punto della campagna vaccinale in corso in Italia. Il premier ha rassicurato sul numero di vaccini («La disponibilità non...
Le Regioni non potranno più opporsi alla riapertura delle scuole. E' quanto stabilito dal nuovo decreto legge Covid che estende fino al 30 aprile le misure contenute nel dpcm del 2 marzo in vigore fino al 6 aprile. Un provvedimento per quei governatori di Regione troppo rigorosi che, nel corso dell'emergenza...