Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoCoronavirus, Conte: «Non abbiamo ancora raggiunto picco, questo è periodo più a rischio»
Scritto da (redazioneip), lunedì 16 marzo 2020 10:11:09
Ultimo aggiornamento lunedì 16 marzo 2020 10:14:32
«Gli scienziati ci dicono che non abbiamo ancora raggiunto il picco, queste sono le settimane più rischiose e ci vuole la massima precauzione. Non possiamo abbassare la guardia». Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in un'intervista al Corriere della Sera lancia un altro appello agli italiani per far fronte comune all'emergenza coronavirus. «Bisogna evitare in tutti i modi gli spostamenti non assolutamente necessari - è il monito del premier -. È il momento dei sacrifici, delle scelte responsabili».
Per Conte, «stiamo affrontando un'emergenza mai conosciuta dal Dopoguerra a oggi. La stragrande maggioranza degli italiani è consapevole che le regole servono a proteggere i nostri cari». Per quanto riguarda la conseguente crisi economica, «dopo il coronavirus nulla sarà più come prima. Dovremo sederci e riformulare le regole del commercio e del libero mercato». Il presidente del Consiglio spiega il senso del decreto in via di approvazione, pensato per sostenere famiglie, imprese, lavoratori e sanità: «Stiamo rispondendo con un pacchetto di norme che consentiranno alla nostra economia di sostenere i costi imposti dall'emergenza. Siamo pronti, se sarà necessario, a intervenire di nuovo per il rilancio del Paese». Infine, la richiesta di «un coordinamento europeo delle misure di ordine sanitario ed economico».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dopo Borrelli, Mario Draghi fa saltare anche la seconda testa, rimuovendo Domenico Arcuri dal ruolo di Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19. Pesantemente criticato per il suo operato durante la pandemia, Arcuri è stato sostituito dal Generale di Corpo d'Armata Francesco Paolo Figliuolo....
Le parole pronunciate da Roberto Speranza sono tutt'altro che confortanti. Intervenuto alla presentazione dei dati del Programma nazionale Esiti 2020, il ministro della Salute ha dichiarato: «Le prossime settimane non saranno facili nella gestione del Covid. Abbiamo l'obbligo di dire la verità e di dire...
All'indomani dalla decisione del presidente della Campania Vincenzo De Luca di chiudere le scuole, l'ex ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina , ospite alla trasmissione "Dentro i fatti" su Tgcom24, esprime il suo parere: «La chiusura della scuola per il contenimento del coronavirus? Una scorciatoia....
La Campania, dopo essere passata domenica 21 febbraio in zona arancione, rischia la zona rossa. L'indice RT di diffusione, calcolato al 26 febbraio, è attestato all'1,04. Ciò significa che il peggioramento dell'epidemia è in fase di accelerazione e potrebbe far scivolare la nostra Regione verso la zona...
Giuseppe Conte ha raccolto l'invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo e di rilancio dell'azione del Movimento 5 Stelle. «Una sfida cruciale per il Movimento, - si legge sui social - una ristrutturazione integrale per trasformarlo in una forza politica sempre più aperta alla società...