Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoCoronavirus, anche il Regno Unito si arrende: Johnson ordina il lockdown
Scritto da (Redazione), lunedì 23 marzo 2020 22:39:04
Ultimo aggiornamento lunedì 23 marzo 2020 22:39:04
Chiusa anche la Gran Bretagna.
Negozi chiusi e tutti in casa: Boris Johnson ordina misure restrittive all'italiana per il Regno Unito contro la diffusione del coronavirus. Da stasera - ha annunciato il premier in un discorso alla nazione - stop a tutti gli esercizi commerciali non essenziali, mentre sono vietate riunioni in pubblico di più di due persone, con multe da 30 sterline ai trasgressori. Parchi aperti in parte, luoghi di preghiera chiusi, si potrà uscire soltanto per lavoro, la spesa, portare a spasso il cane, far esercizio o per assistenza.
Sono saliti a 335 i morti accertati per coronavirus nel Regno Unito, con 54 decessi in più rispetto a ieri e una curva d'incremento stabile a livelli considerati dal governo pesanti, in prospettiva, per le potenzialità del sistema sanitario nazionale (Nhs).
Secondo l'Nhs, nelle ultime 24 ore altre 46 persone di età compresa fra 47 e 103 anni sono morte in particolare in Inghilterra (303 totali, concentrate soprattutto a Londra), altre 4 in Scozia e 4 in Galles. Il ministro della Sanità, Matt Hancock, presentando la legge di emergenza denominata Coronavirus Bill alla Camera dei Comuni, ha intanto reso noto che è salito a 7500 il numero di medici pensionati che hanno risposto all'appello del governo di Boris Johnson per tornare in servizio negli ospedali pubblici del Paese fin quando durerà l'emergenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato nella giornata di ieri il nuovo Dpcm che contiene ulteriori misure per contrastare l'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. Il Dpcm sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi...
Al San Gerardo di Monza è partita la sperimentazione del vaccino anti-Covid ideato da Takise,in collaborazione con Rottapharm Biotech, ed interamente made in Italy. Nella giornata di ieri, infatti, è stata somministrata la prima dose ad alcuni volontari. A partecipare allo studio sono stati l'Istituto...
Silvio Berlusconi ha le idee chiare: bisogna fare il possibile per scongiurare il lockdown. Il Cavaliere, al termine di un incontro in modalità telematica con gli eurodeputati, il viceministro e si segretari di Forza Italia, ha affidato ai social il suo pensiero sulla pandemia e sulle azioni da mettere...
Dopo Borrelli, Mario Draghi fa saltare anche la seconda testa, rimuovendo Domenico Arcuri dal ruolo di Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19. Pesantemente criticato per il suo operato durante la pandemia, Arcuri è stato sostituito dal Generale di Corpo d'Armata Francesco Paolo Figliuolo....
Le parole pronunciate da Roberto Speranza sono tutt'altro che confortanti. Intervenuto alla presentazione dei dati del Programma nazionale Esiti 2020, il ministro della Salute ha dichiarato: «Le prossime settimane non saranno facili nella gestione del Covid. Abbiamo l'obbligo di dire la verità e di dire...