Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal Mondo“Con il Cuore”, da Assisi il primo live Rai1 post Covid con Carlo Conti e Gianni Morandi
Scritto da (Redazione), sabato 6 giugno 2020 15:18:23
Ultimo aggiornamento sabato 6 giugno 2020 15:20:31
Lunedì 8 giugno, alle 17.30, nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, è in programma la presentazione dell'evento solidale "Con il Cuore, nel nome di Francesco". Il primo live di Rai1 dopo l'emergenza coronavirus, segnale di ripresa e di fiducia. All'incontro interverranno, tra gli altri: il Direttore di Rai1, Stefano Coletta, il conduttore del programma, Carlo Conti, Gianni Morandi, e il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti. L'incontro, moderato dal direttore della Sala Stampa, padre Enzo Fortunato, verrà aperto dal saluto della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e del Direttore Generale dell'Istituto per il Credito Sportivo, Paolo D'Alessio. Secondo la nuova normativa anti-Covid la conferenza stampa potrà essere seguita in diretta streaming su sanfrancesco.org e sulla pagina facebook ufficiale di "San Francesco d'Assisi".
La serata benefica "Con il Cuore nel nome di Francesco" si svolgerà martedì 9 giugno alle 20.35 nella piazza della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi e sarà il primo live della Rai. L'evento, condotto da Carlo Conti, sarà trasmesso in diretta su Rai1 e in simulcast su Radio Rai1.
Sarà possibile sostenere la campagna di solidarietà dei frati "Con il Cuore, nel nome di Francesco" con SMS e chiamate da rete fissa al 45515 fino al 15 luglio. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulare Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali; sarà di5 euro al 45515 per ciascuna chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile; e 5/10 euro da rete fissaTIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali. Sarà possibile anche chiamare il numero verde 800.386.386 dove si potrà ricevere l'immaginetta con la preghiera semplice di San Francesco.
L'iniziativa è promossa dal Sacro Convento di Assisi e dall'Istituto per il Credito Sportivo. Alla sua realizzazione ha contribuito Poste Italiane. La produzione del programma "Con il Cuore, nel nome di Francesco" è affidata alla Rai con il patrocinio di Provincia di Perugia e Comune di Assisi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
E' deceduto stamattina il principe Filippo, 99enne consorte della regina Elisabetta. La triste notizia è stata diffusa dalla regina in una nota diffusa da Buckingham in cui la sovrana esprime «profonda tristezza» per la perdita «dell'amato marito». Il principe Filippo era stato dimesso recentemente dopo...
«Non ho dubbio sul fatto che gli obiettivi vengano raggiunti». Sono le parole del premier Mario Draghi che, nel corso della conferenza stampa di ieri a Palazzo Chigi, ha fatto il punto della campagna vaccinale in corso in Italia. Il premier ha rassicurato sul numero di vaccini («La disponibilità non...
Le Regioni non potranno più opporsi alla riapertura delle scuole. E' quanto stabilito dal nuovo decreto legge Covid che estende fino al 30 aprile le misure contenute nel dpcm del 2 marzo in vigore fino al 6 aprile. Un provvedimento per quei governatori di Regione troppo rigorosi che, nel corso dell'emergenza...
Ospite a "L'intervista" di Maria Latella su Sky Tg24, il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi è tornato a parlare del ritorno degli studenti. Come già anticipato nei giorni scorsi, dopo Pasqua torneranno in classe, anche in zona rossa, gli studenti fino alla prima media. Ma Bianchi non vuole fermarsi...
Ha sollevato un'eco mediatico piuttosto forte il caso di Alessandro Sandrini, imprenditore bresciano che finse il suo sequestro con la complicità di tre persone. Questi ultimi, come scrive Ansa, sono finiti in carcere su richiesta della Procura di Roma. Sandrini dunque non fu rapito al confine con la...