Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoCome sconfiggere il Covid? Per ricercatori statunitensi la cura è nei pipistrelli
Scritto da d (redazioneip), martedì 14 luglio 2020 14:47:06
Ultimo aggiornamento martedì 14 luglio 2020 14:47:06
Come sconfiggere il Covid-19? Secondo i ricercatori dell'Università di Rochester, negli Stati Uniti, il segreto per vincere questo "nemico invisibile" sarebbe nei pipistrelli, veri e propri maestri nel tenere a bada la reazione infiammatoria. I risultati, come riporta ANSA, sono stati pubblicati sulla rivista Cell Metabolism.
«Con Covid-19 l'infiammazione va fuori controllo e proprio questa reazione può uccidere il paziente più del virus stesso - spiega la biologa Vera Gorbunova - Il sistema immunitario umano funziona così: una volta avvenuta l'infezione, l'organismo suona l'allarme provocando febbre e infiammazione. L'obiettivo è uccidere il virus e combattere l'infezione, ma la risposta stessa può provocare danni se il nostro corpo reagisce in modo eccessivo alla minaccia».
Dagli studi dei ricercatori statunitensi, i pipistrelli sono in grado di tenere a bada il virus, rallentandone la replicazione, e sono in grado di controllare la reazione infamatoria in modo che non diventi pericolosa. Probabilmente è questa abilità che rende i pipistrelli dei serbatoi di pericolosi virus (come quelli di Ebola, rabbia e Covid-19) e allo stesso tempo dei campioni di longevità, visto che l'infiammazione è uno dei meccanismi chiave dell'invecchiamento.
«I pipistrelli sono continuamente esposti a virus. - sottolinea il ricercatore Andrei Seluanov- Ogni volta che spiccano il volo, poi ritornano portando qualcosa di nuovo nella grotta o nel nido, finendo per contagiare i propri simili che vivono molto vicini". Anche gli umani hanno iniziato a viaggiare molto e a vivere in città sempre più popolose, ma siccome il sistema immunitario evolve lentamente, non hanno ancora sviluppato lo stesso sofisticato meccanismo di controllo dell'infiammazione dei pipistrelli».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Bisogna anticipare le riaperture delle attività al chiuso e cancellare il coprifuoco delle 22». Sono questi gli obbiettivi di Matteo Salvini. Attraverso un messaggio affidato ai social, il leader della Lega si dice insoddisfatto dalle misure adottate dal Governo Draghi e soprattutto dal fatto che il...
Dal prossimo 26 aprile, l'Italia dovrebbe tornare in zona gialla o, più precisamente, in zona gialla "rafforzata", con l'apertura di tutte le attività di ristorazione, sport e spettacolo nelle aree a basso contagio da Covid, ma solo all'aperto. L'annuncio è stato fatto dal premier Mario Draghi durante...
Nelle scorse settimane, il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi aveva anticipato la sua idea di aprire le scuole anche durante i mesi estivi per realizzare laboratori e attività di socializzazione e permettere così agli studenti e agli insegnanti di recuperare le ore lontano dalle mura degli istituti...
Roberto Speranza, ospite alcuni giorni fa da Fabio Fazio trasmissione "Che tempo che fa" su Rai3, ha parlato della riapertura delle scuole in tutta Italia. Il ministro della Salute, pur ammettendo che c'è un elemento di rischio con il ritorno degli studenti in aula, si è detto ottimista sul futuro grazie...
«La decisione sulle riaperture sarà presa probabilmente la prossima settimana dal Consiglio dei ministri». Sono queste le parole del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, durante l'incontro al Mise con i rappresentanti di Fipe-Confcommercio. Il ministro, pur sottolineando che al momento...