Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoBerlusconi positivo al Covid con i figli Luigi e Barbara: «Continuo la battaglia»
Scritto da (redazioneip), giovedì 3 settembre 2020 09:55:27
Ultimo aggiornamento giovedì 3 settembre 2020 09:55:27
«Sarò presente in campagna elettorale con interviste Tv e sui giornali e secondo le limitazioni imposte dalla mia positività al Coronavirus. Purtroppo mi è successo anche questo ma continuo la battaglia». Così, in un collegamento con il Movimento azzurro donne, Silvio Berlusconi commenta la sua positività al Coronavirus e l'intento di continuare il suo lavoro in campagna elettorale.
Il Cavaliere venne sottoposto al doppio tampone già lo scorso 25 agosto, ma in quell'occasione risultò negativo. Ieri, invece, l'annuncio della positività al Covid. Il leader di Forza Italia continuerà comunque a lavorare dalla sua residenza di Arcore, dove trascorrerà il periodo di isolamento previsto. Anche i figli di Berlusconi, Luigi e Barbara, sono risultati positivi al tampone.
Tanti i messaggi di solidarietà arrivati dalla politica, dagli alleati ma anche dai suoi avversari:
«Auguri di pronta guarigione e un abbraccio virtuale all'amico Silvio Berlusconi». Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, dopo la notizia del Cavaliere positivo al Covid.
«Al presidente Silvio Berlusconi i migliori auguri di pronta guarigione da me e da Fratelli d'Italia. Che è un leone lo ha dimostrato tante volte: siamo certi che supererà brillantemente anche questo». Lo scrive su Twitter il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.
«Voglio fare a Silvio Berlusconi gli auguri di una pronta guarigione a nome di tutta la comunità dei democratici. Combatterà con forza anche questa battaglia. A presto». Lo afferma sui social il segretario del Partito democratico Nicola Zingaretti, che a fine marzo fu positivo al Covid.
«Faccio i miei migliori auguri di pronta guarigione a Silvio Berlusconi. Spero si riprenda presto e che combatta con la forza che lo ha sempre contraddistinto anche questa battaglia». Lo scrive Luigi Di Maio in una nota.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
E' deceduto stamattina il principe Filippo, 99enne consorte della regina Elisabetta. La triste notizia è stata diffusa dalla regina in una nota diffusa da Buckingham in cui la sovrana esprime «profonda tristezza» per la perdita «dell'amato marito». Il principe Filippo era stato dimesso recentemente dopo...
«Non ho dubbio sul fatto che gli obiettivi vengano raggiunti». Sono le parole del premier Mario Draghi che, nel corso della conferenza stampa di ieri a Palazzo Chigi, ha fatto il punto della campagna vaccinale in corso in Italia. Il premier ha rassicurato sul numero di vaccini («La disponibilità non...
Le Regioni non potranno più opporsi alla riapertura delle scuole. E' quanto stabilito dal nuovo decreto legge Covid che estende fino al 30 aprile le misure contenute nel dpcm del 2 marzo in vigore fino al 6 aprile. Un provvedimento per quei governatori di Regione troppo rigorosi che, nel corso dell'emergenza...
Ospite a "L'intervista" di Maria Latella su Sky Tg24, il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi è tornato a parlare del ritorno degli studenti. Come già anticipato nei giorni scorsi, dopo Pasqua torneranno in classe, anche in zona rossa, gli studenti fino alla prima media. Ma Bianchi non vuole fermarsi...
Ha sollevato un'eco mediatico piuttosto forte il caso di Alessandro Sandrini, imprenditore bresciano che finse il suo sequestro con la complicità di tre persone. Questi ultimi, come scrive Ansa, sono finiti in carcere su richiesta della Procura di Roma. Sandrini dunque non fu rapito al confine con la...