Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoAnziano deceduto per il Covid, per tre mesi il suo cane lo aspetta fuori dall'ospedale
Scritto da (redazioneip), giovedì 28 maggio 2020 10:32:30
Ultimo aggiornamento giovedì 28 maggio 2020 10:32:30
Ha aspettato invano per tre mesi, nell'atrio di un ospedale di Wuhan, il suo padrone, morto a causa del Coronavirus. E' la storia di Xiao Bao, un meticcio maschio di sette anni, che ha continuato giorno dopo giorno a sperare di poter rivedere il suo amico umano. Una storia che ricorda, per certi versi, la ben più famosa vicenda del fedele Hachiko.
Anche il personale sanitario si è accorto della sua presenza, decidendo di prendersi cura dell'animale. Il 13 aprile, dopo che Wuhan ha revocato le restrizioni di blocco ed è stato riaperto il minimarket dell'ospedale, la negoziante Wu Cuifen si è presa cura di Xiao Bao: «Poco per volta ho fatto amicizia con lui e l'ho portato nel mio negozio. Ogni mattina, all'apertura, Xiao Bao era lì ad aspettarmi».
Il 20 maggio, quando l'ospedale di Taikang si è riempito di pazienti "normali", il personale ha ricevuto lamentele e preoccupazioni per la presenza di Xiao Bao che vagava per i corridoi della struttura. Le infermiere hanno quindi contattato un'associazione di Wuhan che difende i diritti degli animali, i cui membri hanno già dato il benvenuto a Xiaobao e stanno cercando una famiglia disposta a adottarlo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Mario Draghi ha bloccato l'invio di 250mila dosi del vaccino AstraZeneca-Oxford destinate all'Australia. Il neo presidente del Consiglio, come riporta Financial Times, ha notificato a Bruxelles la sua proposta di blocco alla fine della scorsa settimana in virtù delle leggi sulla trasparenza delle esportazioni...
Ancora spargimento di sangue in Congo. E' morto il procuratore che stava svolgendo le indagini sulla morte dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovaci, i due italiano rimasti vittime di un agguato lo scorso 22 febbraio mentre si muovevano con un convoglio per conto di una missione...
Per il neo ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, non ci sono dubbi: la Dad (didattica a distanza) sarà utilizzata anche dopo l'emergenza sanitaria da Covid-19: «Stiamo lavorando al suo miglioramento, si è evoluta. Faremo formazione mirata per i nostri docenti sulle nuove forme di didattica. La...
«L'unica alternativa all'Italia divisa per fasce resta il lockdown che non è la soluzione che vogliamo adottare. Sono le parole della ministra degli Affari regionali, Mariastella Gelmini , che, in Commissione parlamentare ha commentato la decisione di chiudere le scuole in zona rossa. «Le varianti- spiega...
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato nella giornata di ieri il nuovo Dpcm che contiene ulteriori misure per contrastare l'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. Il Dpcm sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi...