Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoA Genova sì ai cani in ufficio durante orario di lavoro
Scritto da (Redazione), giovedì 11 gennaio 2018 18:16:29
Ultimo aggiornamento giovedì 11 gennaio 2018 18:16:29
L'assessore alla cultura del Comune di Genova, Elisa Serafini (nella foto), con una serie di regole interne ha consentito ai dipendenti dell'ufficio cultura di portare il proprio cane in ufficio, all'interno di Palazzo Ducale, durante l'orario di lavoro. La stessa Serafini porta il suo Benji, un barboncino che fa compagnia a Pixel, Amelia, Simpson e Gioia.
"Portare il proprio cane nel posto di lavoro - ha detto la Serafini - migliora il clima tra colleghi e induce le persone a non correre a casa per portar fuori il cane". Resta la condizione che il cane non deve "creare disagio: se c'è qualcuno che ha paura o è allergico, il cane non entra".
La presenza di Benji e degli altri cani testimonia "un nuovo approccio - ha aggiunto -. Una nuova declinazione del vivere con il cane, una sperimentazione che a primavera arriverà anche nei musei genovesi".
Ma c'è di più: "rendere più semplice la vita di chi adotta i cani o gli animali in generale porterà maggiore motivazione all'adozione. E questo ridurrà anche le spese del Comune".
rank:
Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti sono stati riconfermati segretario generale e presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana. La rielezione è arrivata al termine dei lavori del XXVIII Congresso della Stampa italiana, che si è celebrato a Levico Terme, in provincia di Trento, dal 12...
In Italia «la libertà di stampa è chiaramente deteriorata nel 2018» e «la crescente violenza contro i giornalisti è preoccupante». Ad affermarlo è il rapporto scritto dalle 12 organizzazioni che gestiscono la piattaforma del Consiglio d'Europa per la protezione del giornalismo e l'incolumità dei giornalisti,...
Il premier Giuseppe Conte e Luigi Di Maio hanno presentano il sito e la card per il reddito di cittadinanza. Da oggi è online il portale all'indirizzo redditodicittadinanza.gov.it, sono disponibili tutte le informazioni dettagliate su cos'è il beneficio, i requisiti necessari per richiederlo e cosa bisogna...
L'Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato il progetto per l'installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche nelle aree di servizio delle autostrade gestite sul territorio nazionale. Il progetto è partito con la pubblicazione dei bandi di gara per l'affidamento delle concessioni delle aree...
Bollo auto 2019, ci sono novità in arrivo. In attesa di capire come e quando entrerà in vigore il nuovo metodo europeo di calcolo per il bollo auto - al momento le ipotesi parlano di importi conteggiati sui consumi, misurando emissioni e percorrenze, invece della pura potenza – oggi in Parlamento approda...