Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal Mondo
<<<...456789101112131415161718...>>>
Scritto da (Redazione), giovedì 12 marzo 2020 10:16:47
Ultimo aggiornamento giovedì 12 marzo 2020 10:54:00
Anche il deputato salernitano Edmondo Cirielli di Fratelli d'Italia, Questore della Camera, è risultato positivo al coronavirus. E' il secondo deputato contagiato a Montecitorio. Prima dell'ex presidente della Provincia di Salerno, era risultato positivo il lodigiano Claudio Pedrazzini, ex Forza italia oggi nel gruppo Misto per il movimento Cambiamo! di Giovanni Toti. Cresce il timore che possano aumentare i contagi in...
Scritto da (Redazione), mercoledì 11 marzo 2020 22:05:47
Ultimo aggiornamento giovedì 12 marzo 2020 08:00:43
«In questo momento tutto il mondo ci guarda, e un domani ci prenderà come esempio. Siamo il primo Paese colpito in modo forte dalla pandemia, ma siamo anche quello che ha usato maggior forza». Nuove e più rigide restrizioni in tutta Italia per arginare l'emergenza coronavirus. Le ha annunciate poco fa il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, tornato stasera a parlare in diretta agli Italiani. Nel giorno in cui il Covid-19...
Scritto da (Redazione), mercoledì 11 marzo 2020 20:39:26
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 marzo 2020 20:39:26
Anche chi esce di casa e si muove a piedi dovrà portare con sé l'autocertificazione per l'emergenza coronavirus. Lo ha precisato il commissario Angelo Borrelli, aggiungendo: «Il consiglio è sempre lo stesso: uscire per lo stretto necessario. Si raccomanda inoltre di rispettare la distanza di un metro come principale criterio di contenimento del virus. In assenza della possibilità di mantenere la distanza è raccomandato...
Scritto da (Redazione), mercoledì 11 marzo 2020 18:05:33
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 marzo 2020 19:02:52
«Abbiamo valutato che il COVID-19 può essere caratterizzato come una situazione pandemica». Lo ha annunciato il capo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing da Ginevra sull'epidemia di coronavirus. «L'Oms ha valutato questa epidemia giorno dopo giorno e siamo profondamente preoccupati sia dai livelli allarmanti di diffusione e gravità, sia dai livelli allarmanti di inazione»....
Scritto da (redazioneip), mercoledì 11 marzo 2020 11:46:07
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 marzo 2020 11:59:07
«Abbiamo stanziato una somma straordinaria 25 miliardi da non utilizzare subito ma sicuramente da poter utilizzare per far fronte a tutte le difficoltà di quest'emergenza». Lo ha detto stamattina il premier Giuseppe Conte in una conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri. «Sono lieti del clima che si sta definendo a livello europeo», aggiunge. Il premier, riguardo alla ulteriore stretta che la Lombardia ha...
Scritto da (Redazione), martedì 10 marzo 2020 11:13:18
Ultimo aggiornamento martedì 10 marzo 2020 11:34:42
Da questa mattina, 10 marzo, in ottemperanza dell Decreto del presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte, gli spostmenti privati su tutto il territorio nazionale sarà consentito esclusivamente per comprovati motivi di lavoro, di salute o di necessità (come andare a fare la spesa), attestabili in caso di controllo delle Forze dell'Ordine, da un'autocertificazione da compilare. Previste sanzioni pesanti e l'arresto...
Scritto da (Redazione), martedì 10 marzo 2020 09:38:41
Ultimo aggiornamento martedì 10 marzo 2020 13:54:06
Tutta l'Italia è in zona rossa per il coronavirus. O, come ha affermato il Premier Giuseppe Conte, in "zona protetta". Ma a questo punto cosa succede? Cosa significa che l'Italia intera è in zona rossa? Cosa si potrà fare e cosa invece no? COSA NON SI PUO' FARE DA QUESTA MATTINA, 10 MARZO, FINO AL 3 APRILE Evitare gli spostamenti, restare a casa. Si può uscire solo per comprovate esigenze lavorative o per motivi di salute....
Scritto da (Redazione), martedì 10 marzo 2020 08:21:25
Ultimo aggiornamento martedì 10 marzo 2020 08:35:08
Il nuovo decreto "Io resto a casa" varato ieri sera dal presidente del Consiglio Conte, in vigore da oggi, 10 marzo, rende fino al 3 aprile tutta l'Italia un'unica "zona protetta", annullando le distinzioni disegnate dal precedente provvedimento tra la Lombardia e le 14 province e il resto della penisola, isole comprese. "Oggi è il momento della responsabilità. Non possiamo abbassare la guardia", ha detto il premier....
Scritto da (Redazione), lunedì 9 marzo 2020 21:54:27
Ultimo aggiornamento martedì 10 marzo 2020 09:56:38
«I numeri ci dicono che stiamo avendo una crescita importante delle persone in terapia intensiva e purtroppo delle persone decedute. Le nostre abitudini vanno cambiate ora: dobbiamo rinunciare tutti a qualcosa per il bene dell'Italia. Lo dobbiamo fare subito e ci riusciremo solo se tutti collaboreremo e ci adatteremo a queste norme più stringenti». Lo ha detto poco fa il premier Giuseppe Conte a Palazzo Chigi nel corso...
Scritto da (Redazione), lunedì 9 marzo 2020 10:07:37
Ultimo aggiornamento lunedì 9 marzo 2020 10:09:54
Jovanotti, Sorrentino, Ligabue, Fiorello, Amadeus, Maria Grazia Cucinotta, i Negroamaro, Beppe Fiorello, Francesca Archibugi, Cristiana Capotondi, Tiziano Ferro, Enrico Lucci, Antonella Clerici, i Pinguini Tattici Nucleari, Barbara Foria sono tanti gli artisti che che stanno aderendo in queste ore alla campagna #iorestoacasa nata spontaneamente sulla rete e rilanciata dal ministro per i Beni e le Attività Culturali e...
Scritto da (Redazione), domenica 8 marzo 2020 08:53:57
Ultimo aggiornamento domenica 8 marzo 2020 09:53:39
"Vincolo di evitare ogni spostamento" nell'intera Lombardia e in quattordici province di Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Marche. Giuseppe Conte ha firmato, nella notte, un decreto del presidente del Consiglio che limita le possibilità di movimento nelle zone più colpite dal contagio coronavirus. Non è un "divieto assoluto", spiega, "non si ferma tutto", non si bloccano treni e aerei: sarà possibile muoversi per comprovate...
Scritto da (Redazione), sabato 7 marzo 2020 21:53:40
Ultimo aggiornamento sabato 7 marzo 2020 22:12:03
Per "contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus" il Governo dispone di "evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata e in uscita" nella Regione Lombardia e in undici province di Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Marche dall'8 marzo al 3 aprile. Lo prevede la bozza del dpcm atteso ad ore, bozza suscettibile di modifiche da parte di Palazzo Chigi . Nella regione Lombardia e nelle province di Modena,...
Scritto da (Redazione), sabato 7 marzo 2020 11:06:04
Ultimo aggiornamento sabato 7 marzo 2020 11:06:04
Il primo passo per contrastare gli effetti della diffusione del coronavirus, l'ha fatto il Governo che, con il decreto approvato venerdì 28 febbraio dal Consiglio dei ministri, ha disposto la sospensione delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti fino al prossimo 30 aprile per i Comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio da Codiv-19: non più sei mesi, quindi, come era emerso in una prima versione...
Scritto da (Redazione), sabato 7 marzo 2020 07:15:39
Ultimo aggiornamento sabato 7 marzo 2020 11:37:46
Anche la giustizia si ferma per il coronavirus fino al 31 maggio. Uno stop di due mesi e mezzo, il più lungo deciso finora dal governo. Questa la decisione presa nel Consiglio dei ministri che si è protratto fino alla notte, dove sono state varate le misure sui tribunali insieme a quelle sul potenziamento del Servizio sanitario nazionale, in un unico decreto. La stretta sugli uffici giudiziari sarà valida per i prossimi...
Scritto da (Redazione), venerdì 6 marzo 2020 18:09:06
Ultimo aggiornamento venerdì 6 marzo 2020 18:09:26
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 2736 nuovi casi di covid-19 in 47 Paesi. Lo ha riferito l'Oms nel consueto briefing con la stampa a Ginevra. «Vi sono ora un totale di 98.023 casi segnalati a livello globale e 3.380 decessi. Siamo sul punto di raggiungere i 100mila casi confermati», ha detto il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus . Nessun segnale che sparirà in estate «Non c'è al momento alcun...
Scritto da (Redazione), giovedì 5 marzo 2020 19:48:54
Ultimo aggiornamento giovedì 5 marzo 2020 20:31:36
«L'insidia di un virus nuovo provoca preoccupazione, questo è comprensibile e richiede a tutti senso di responsabilità ma dobbiamo assolutamente evitare stati di ansia immotivati e spesso controproducenti». Lo dichiara in un video messaggio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L'Italia «sta attraversando un momento particolarmente impegnativo e lo sta affrontando doverosamente con piena trasparenza e completezza...
Scritto da (Redazione), giovedì 5 marzo 2020 17:17:29
Ultimo aggiornamento giovedì 5 marzo 2020 17:23:18
Il referendum sul taglio dei parlamentari, previsto per il prossimo 29 marzo, è stato rinviato dal consiglio dei ministri a causa dell'epidemia di coronavirus. «Abbiamo deliberato di rinviare il referendum. Bisognava fare chiarezza. Non c'è ancora una nuova data, è un rinvio tecnicamente "sine die"», ha dichiarato il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi. Nuova data sarà comunicata entro il 23 marzo...
Scritto da (Redazione), mercoledì 4 marzo 2020 14:36:48
Ultimo aggiornamento giovedì 5 marzo 2020 09:55:53
Adesso è ufficiale: scuole chiuse da domani fino al 15 marzo. In attuazione dell'ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, «sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado sino al 15 marzo». «Per il governo non è stata una decisione semplice, abbiamo aspettato il parere del comitato tecnico scientifico e abbiamo deciso di sospendere le attività...
Scritto da (Redazione), mercoledì 4 marzo 2020 13:38:04
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 marzo 2020 14:32:52
Il Governo sta valutando la chiusura di tutte le scuole per gli effetti del coronavirus. Lo confermano fonti ministeriali chiarendo che ancora "nessuna decisione è stata presa al riguardo". L'ipotesi della chiusura delle scuole in tutta Italia è, a quanto si apprende da fonti di governo, uno dei temi chiave sul tavolo della riunione tra il premier Giuseppe Conte e i ministri a Palazzo Chigi in corso questa mattina. L'ipotesi,...
Scritto da (redazioneip), mercoledì 4 marzo 2020 09:17:17
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 marzo 2020 09:17:17
Ha suscitato enormi polemiche il video satirico mandato in onda dalla tv francese Canal+ che immortala un pizzaiolo italiano che tossisce e sputa sulla pizza al coronavirus. La gaffe televisiva stava per scatenare un incidente diplomatico Italia-Francia, al punto tale che il gruppo televisivo francese ha rimosso il video e si è scusato "con gli amici italiani". La pay tv ha mandato ieri pomeriggio una lettera all'ambasciatore...