Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniVietri, spiagge libere a pagamento e su prenotazione: non formalizzata la proposta del Comune di Cava de' Tirreni
Scritto da (redazioneip), martedì 23 giugno 2020 13:41:27
Ultimo aggiornamento martedì 23 giugno 2020 13:41:27
In merito al piano 'spiagge libere' adottato dall'amministrazione comunale, nell'ambito dell'emergenza Covid, ed in considerazione delle polemiche scaturite rispetto al sistema delle prenotazioni e al pagamento di un euro a persona per l'accesso, l'amministrazione comunale di Vietri sul Mare precisa che, al momento, c'è una proposta fatta dal Comune di Cava de' Tirreni, che però non è stata formalizzata.
Resta, dunque, invariato il sistema di prenotazione.
«Per la questione del pagamento di un euro - spiega il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone - si tratta di una proposta di una somma simbolica per l'accesso alle spiagge libere del nostro comune. Un euro a persona che l'amministrazione comunale vorrebbe adottare per due diverse motivazioni: controllare le prenotazioni, riuscire a garantire maggiori servizi e maggiori controlli e quindi maggiore sicurezza in questo particolare momento di emergenza sanitaria, in cui vigono regole più restrittive per la tutela della salute di tutti. Il dispositivo adottato resta tale, partiremo questa settimana solo con le prenotazioni come banco di prova».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Accogliamo con sollievo la notizia del ritorno alla piena operatività del reparto di rianimazione dell'ospedale di Sorrento. E' un primo passo in direzione di una normalizzazione del quadro sanitario in penisola sorrentina. Ma non basta. Le problematiche da affrontare sono tante. In gioco c'è la salute...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 13 dicembre, 1.219 positivi su 17.319 tamponi effettuati (il 7,03%). Di questi, 92 sono sintomatici. In Campania continua, seppur lievemente, a calare la curva dei contagi. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia,...
A Vietri Sul Mare sarà operativa da domani mattina, venerdì 13 novembre, l'Unità Speciale di Continuità Assistenziale (USCA). Una scelta richiesta dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni De Simone, in considerazione dell'aumento dei contagi sul territorio saliti a 65. L'USCA rafforzerà...
Come già accaduto in molte località della provincia della Costa d'Amalfi, anche a Vietri sul Mare la riapertura della scuola slitta al 28 settembre. Il sindaco Giovanni de Simone ha firmato poco fa l'ordinanza con cui «posticipa al 28 settembre l'inizio delle attività didattiche per l'anno scolastico...
«Buone notizie, tutti i tamponi effettuati in questi giorni ai nostri concittadini, che avevano avuto contatti con alcuni positivi, risultano tutti negativi». Sono le parole, pubblicate sui social, da parte del sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone. In questi giorni, la Città della Ceramica...