Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniCoronavirus, primo caso a Vietri sul Mare. Sindaco: «Attivate tutte le procedure»
Scritto da (Redazione), venerdì 20 marzo 2020 16:54:05
Ultimo aggiornamento venerdì 20 marzo 2020 21:41:00
C'è grande preoccupazione a Vietri sul Mare dopo la morte del 72enne della frazione di Molina, al confine con Cava de' Tirreni, risultato positivo al Coronavirus. Oggi pomeriggio, dunque, il sindaco Giovanni De Simone, in un video pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni per informare e rassicurare i cittadini.
«Purtroppo - esordisce il primo cittadino - abbiamo avuto il primo caso su Vietri sul Mare, confermato nella tarda serata di ieri. Cosa bisogna fare adesso? Molti cittadini mi stanno chiamando in queste ore. C'è molta confusione e molta paura. Bisogna mantenere la calma. Abbiamo attivato tutte le procedure che vengono previste in tal caso, insieme all'Asl e al dipartimento di sanità. abbiamo implementato quelli che sono i controlli sul territorio. Stiamo lavorando costantemente».
«Abbiamo ricostruito - continua De Simone - tutti i rapporti che la persona ha avuto nell'ultima settimana. Stiamo monitorando costantemente i parenti e gli amici di questa persona che adesso sono in quarantena. Capisco le difficoltà di questa famiglia. Oltre al dramma per la morte del loro parente, sono costretti anche rimanere chiusi in casa per 14 giorni. Faccio un appello ai vietresi. Supportate la famiglia. Anche una telefonata può aiutarli a stare meglio».
Per difendere la popolazione dal rischio contagio, inoltre, il sindaco ha assicurato che da stasera ci sarà «una sanificazione del territorio, che inizierà «proprio da Molina e continuerà per tutto il paese per tutta la settimana».
Nell'ultima parte del video, De Simone raccomanda ai cittadini di rimanere a casa per contenere il contagio: «Dobbiamo stare a casa. Uscite soltanto per necessità. Si esce una volta. Una persona per famiglia e poi si torna a casa. E' un sacrificio che chiedo a tutti. So che i vietresi sono persone serie, credono in quello che fanno. Insieme vinceremo questa battaglia. Vinceremo restando a casa».
Video in basso
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Visto il crescente numero di casi positivi al virus Covid19 a Vietri sul Mare, il sindaco Giovanni De Simone ha ritenuto opportuno, per questo fine settimana, firmare l'ordinanza numero 133 per chiudere piazze, spiagge e villa comunale, allo scopo di evitare nuovi assembramenti sul territorio comunale....
Visto l'aumento dei casi di positività al Covi-19, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha deciso di prorogare la sospensione di tutte le attività didattiche ed educative in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado del territori comunale, comprese le attività destinata agli alunni con...
Mitigazione del rischio idrogeologico, approvati e finanziati tre progetti presentati dall'amministrazione comunale di Vietri sul Mare. Il Ministero dell'Interno ha infatti, finanziato tre progetti da 833mila euro l'uno, per l'intervento di regimazione delle acque meteoriche nelle frazioni di Raito,...
«Accogliamo con sollievo la notizia del ritorno alla piena operatività del reparto di rianimazione dell'ospedale di Sorrento. E' un primo passo in direzione di una normalizzazione del quadro sanitario in penisola sorrentina. Ma non basta. Le problematiche da affrontare sono tante. In gioco c'è la salute...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 13 dicembre, 1.219 positivi su 17.319 tamponi effettuati (il 7,03%). Di questi, 92 sono sintomatici. In Campania continua, seppur lievemente, a calare la curva dei contagi. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia,...