Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaTroppa gente in giro a Cava, Sindaco e Polizia: «Il peggio non è ancora passato»
Scritto da (redazioneip), sabato 18 aprile 2020 14:56:41
Ultimo aggiornamento sabato 18 aprile 2020 14:56:41
Segnali incoraggianti di rallentamento del Coronavirus in Campania, sebbene la situazione rimanga sempre grave. Nella giornata di ieri si è registrata la percentuale più bassa nel rapporto tra il numero dei tamponi analizzati e quello dei nuovi contagi, sotto il 2%. Nonostante questi dati, però, la popolazione deve continuare a rispettare le regole e, sopratutto, uscire di casa solo per necessità.
Eppure, nei giorni scorsi, a Cava de' Tirreni si è registrato un via vai di persone e di auto. Sugli episodi è intervenuto il sindaco Servalli: «Le notizie incoraggianti che si stanno registrando, non devono indurre in conclusioni sbagliate. Siamo in emergenza ed il covid 19 è un nemico cattivo ed insidioso. Dobbiamo essere forti».
Anche il comandate della polizia locale Attanasio ha voluto lanciare un messaggio alla cittadinanza: «In questi ultimi giorni si sta determinando nella popolazione un convincimento completamente sbagliato, ovvero che il peggio sia passato. A questo si accompagna un rilassamento diffuso. Tutto ciò sta portando come conseguenza sotto gli occhi di tutti la maggiore circolazione di auto e persone. A due, a tre, a passeggio, per la spesa, per curiosare, per correre, per svagarsi. È comprensibile dopo 40 giorni, ma è pericolosissimo perché tutto ciò rischia di vanificare il duro lavoro di tanti, e soprattutto il Vs. Per questo bisogna reagire immediatamente con la massima fermezza. Vi chiedo pertanto da oggi di essere inflessibili e di sanzionare i troppi in giro senza valide ragioni. Le disposizioni sono tutte ancora in vigore e non ci è consentito alcun cedimento. Ne va del lavoro straordinario che è stato fatto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono rinchiuse in una comunità le due minorenni di Cava de' Tirreni che, lo scorso 26 dicembre, nei pressi del Parco Beethoven, provarono a bruciare i capelli di una loro coetanea. E' la questa la misura cautelare emessa dal Tribunale dei Minori. A salvare la ragazza furono alcuni passanti. Sui suoi...
Leggero aumento dei positivi al Covid-19 nel Salernitano. Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania ha registrato, nella giornata di ieri, 16 gennaio, 162 positivi in provincia, ventisette in più rispetto al bollettino precedente. Si registrano anche due decessi. Tra i comuni più colpiti...
Momenti di paura in un cortile di un caseggiato sul quale affaccia un vecchio palazzo abbandonato, alto quattro piani: a causa delle incessanti piogge dall'ultimo piano del palazzo si è distaccato un pezzo di cornicione e alcuni calcinacci che, cadendo, hanno distrutti alcuni vetri delle finestre. L'episodio,...
Dopo attenti e scrupolosi controlli, la Guardia di Finanza ha scoperto che alcune famiglie di Cava de' Tirreni percepivano il bonus economico Covid senza averne diritto. Le persone coinvolte, come riporta "La Città", sono una trentina e per loro è scattata una denuncia penale e civile. Le somme, adesso,...
Continuano i disagi all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" di Cava de' Tirreni, depotenziato in seguito all'emergenza Covid-19. Con la chiusura del reparto di rianimazione, i medici, il più delle volte, sono costretti a trasferire i pazienti in altri ospedali, a volte anche con rischi elevatissimi. Ecco,...