Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaNapoli, caso sospetto di Coronavirus: ricoverati sposini cinesi in viaggio di nozze
Scritto da (redazioneip), mercoledì 29 gennaio 2020 08:34:04
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 gennaio 2020 08:34:04
Il primo caso sospetto di coronavirus in Campania ha destato enorme preoccupazione: un 28enne cinese, originario di Hubei, è stato ricoverato ieri pomeriggio all'ospedale Cotugno per problemi respiratori e sintomi influenzali. Tuttavia, stando alle ultime indiscrezioni, l'uomo non sarebbe arrivato in Italia da solo.
Come riporta "Il Mattino", infatti, l'uomo era in viaggio di nozze in compagnia della moglie, con la quale alloggia in un Bed & Breakfast del centro storico di Napoli.
La giovane moglie del paziente, pur in assenza di sintomi, è stata trattenuta e ricoverata in misura precauzionale.
Intanto, la Regione Campania ha invitato ad evitare i facili allarmismi: dalla riunione di ieri, fa sapere Palazzo Santa Lucia, «è emersa innanzitutto una prima necessità: evitare di confondere ogni sintomo con la presenza conclamata del coronavirus. La fotografia della situazione in Campania ad oggi è la seguente: delle tre persone ricoverate al Cotugno, due non risultano contagiate; per la terza vi è un accertamento in corso che si concluderà nella giornata di domani».
«Si chiarisce - continua la nota - che la presenza del virus richiede tutta una serie di condizioni, tra cui la provenienza dall'area cinese interessata a cui si uniscono sintomi gravi. Per dare serenità ai nostri concittadini, si comunica che è stata costituita una task force coordinata dal Cotugno, che rimane l'ospedale di riferimento per casi rilevanti e non banali. In ogni Asl e negli ospedali sono attive strutture in grado di verificare le condizioni reali del paziente. Si invita la popolazione a incrementare le vaccinazioni antinfluenzali, soprattutto in questo periodo in cui si rischia di determinare un allarme ingiustificato con affluenza immotivata e inutile nei Pronto Soccorso».
Leggi anche:
Napoli, caso sospetto di Coronavirus: 28enne cinese sotto osservazione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Momenti di paura e traffico in tilt nella serata di ieri a corso Mazzini per un incidente verificatosi intorno alle 20:00. Come scrive "Ulisse Online", un uomo al volante della propria auto ha accusato un malore improvviso, perdendo il controllo della sua vettura e finendo contro un'auto in sosta. Purtroppo,...
Aumentano i casi Covid-19 a Cava de' Tirreni. Il sindaco Vincenzo Servalli, attraverso i social, ha confermato che attualmente sono 102 i cittadini positivi, mentre 10 sono i nuovi guariti. «In queste ore, - spiega Servalli - stiamo lavorando, insieme agli Enti competenti ad individuare un sito da destinare...
Massimo Cariello resta ai domiciliari. La seconda richiesta dell'ex sindaco di Eboli per tornerà in libertà è stata rigettata dal Tribunale del Riesame di Salerno. L'ex primo cittadino, dunque, non potrà far altro che attendere il procedimento a suo carico, che si terrà il 18 gennaio prossimo. Cariello,...
Maltrattò e picchiò più volte la compagna. Ora, dopo anni di violenza (i fatti vanno dal 2014 al 2019) un 46enne di Cava de' Tirreni rischia di finire a processo. A conferma dei maltrattamenti anche referti medici che raccontano di lesioni e contusioni mandibolari e alla testa, subite dalla donna, dopo...
Conclusa l'indagine che vede coinvolti i quattro ragazzi di Cava de' Tirreni, accusati di adunanza sediziosa e resistenza a pubblico ufficiale durante il comizio di Matteo Salvini in piazza Duomo, il 26 agosto scorso. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino". I coinvolti - di età compresa...