Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaMorte De Pisapia, Servalli fa chiarezza: «Non ha atteso sei giorni per tampone»
Scritto da (redazioneip), martedì 7 aprile 2020 15:47:01
Ultimo aggiornamento martedì 7 aprile 2020 15:47:01
«La richiesta di tampone per il defunto dottore De Pisapia è stata presentata il 24 marzo. Il dottore è stato ricoverato il 27 marzo con esito del tampone positivo. Pertanto è sbagliata la notizia relativa a sei giorni trascorsi in attesa di tampone». Queste le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.
All'indomani dalla scomparsa del dottore De Pisapia, il primo cittadino si è visto costretto a fare un ulteriore precisazione sulla vicenda.
Nei giorni precedenti alla scomparsa di De Pisapia, infatti, era circolate diverse voci su un ritardo del tampone destinato al medico cavese (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE). Servalli, però, ha smentito il tutto.
«Ulteriori notizie false, che creino allarmi infondati nella pubblica opinione, già scossa dalla situazione che stiamo vivendo, così come commenti offensivi e diffamatori, saranno oggetto di denuncia alla Autorità Giudiziaria» ha concluso il primo cittadino.
Leggi anche:
Coronavirus,medico deceduto a Cava e figlia senza tampone: Servalli fa chiarezza
Covid-19,medico deceduto a Cava. Lo sdegno della figlia: «Aspetto ancora il tampone»
Medico contagiato a Cava, parla il dottor Roscia: «Inopportuno divulgare il suo nome»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono rinchiuse in una comunità le due minorenni di Cava de' Tirreni che, lo scorso 26 dicembre, nei pressi del Parco Beethoven, provarono a bruciare i capelli di una loro coetanea. E' la questa la misura cautelare emessa dal Tribunale dei Minori. A salvare la ragazza furono alcuni passanti. Sui suoi...
Leggero aumento dei positivi al Covid-19 nel Salernitano. Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania ha registrato, nella giornata di ieri, 16 gennaio, 162 positivi in provincia, ventisette in più rispetto al bollettino precedente. Si registrano anche due decessi. Tra i comuni più colpiti...
Momenti di paura in un cortile di un caseggiato sul quale affaccia un vecchio palazzo abbandonato, alto quattro piani: a causa delle incessanti piogge dall'ultimo piano del palazzo si è distaccato un pezzo di cornicione e alcuni calcinacci che, cadendo, hanno distrutti alcuni vetri delle finestre. L'episodio,...
Dopo attenti e scrupolosi controlli, la Guardia di Finanza ha scoperto che alcune famiglie di Cava de' Tirreni percepivano il bonus economico Covid senza averne diritto. Le persone coinvolte, come riporta "La Città", sono una trentina e per loro è scattata una denuncia penale e civile. Le somme, adesso,...
Continuano i disagi all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" di Cava de' Tirreni, depotenziato in seguito all'emergenza Covid-19. Con la chiusura del reparto di rianimazione, i medici, il più delle volte, sono costretti a trasferire i pazienti in altri ospedali, a volte anche con rischi elevatissimi. Ecco,...