Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaDanni maltempo da 260mila euro: Comune di Cava de' Tirreni chiede stato di calamità
Scritto da (redazioneip), lunedì 11 gennaio 2021 13:51:44
Ultimo aggiornamento lunedì 11 gennaio 2021 13:51:44
Tra il 25 settembre scorso e il 6 gennaio 2021 il territorio di Cava de' Tirreni è stato colpito da diversi eventi atmosferici, di grande intensità, che hanno causato danni stimati in complessivi 260 mila euro, salvo ulteriori quantificazione a seguito degli atti contabili finali.
La Giunta comunale ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza connesso a calamità naturali, in particolare, per il crollo di un muro in pietrame in via Nicola Pastore che ha richiesto lavori di somma urgenza per mettere in sicurezza il costone della frana e liberare la strada, e per i danni causati da un vento fortissimo agli infissi della scuola ed alla copertura della palestra comunale, alla frazione Santa Lucia.
Nel mese di dicembre si sono invece succedute ben 13 allerte meteo emesse dalla Protezione Civile regionale. Le intense piogge e ancora venti fortissimi, hanno causato lo sradicamento di alberature, smottamenti di terreno, il danneggiamento al reticolo di smaltimento delle acque piovane su monte Caruso, riempimento delle vasche di decantazione frazionali, l'occlusione del canale di smaltimento delle acque al parco di Diecimare, valutate in circa 100 mila euro di danni. Mentre il giorno della Befana si è verificata una consistente frana il località Petrellosa, da un ampio fronte del costone roccioso sovrastante la strada, con una quantificazione di spesa per il ripristino della viabilità e messa in sicurezza di 60 mila euro.
«Il nostro territorio ha subito danni ingenti - afferma l'assessore alla Protezione Civile, tutela del territorio e frazioni, Germano Baldi - sappiamo che abbiamo condizioni idrogeologiche delicate e che teniamo costantemente sotto stretta osservazioni nei giorni di allerta, e per le quali nel corso degli anni sono stati fatti importanti interventi, ma i Comuni non sono in grado di far fronte a tutte le esigenze con le proprie risorse, praticamente azzerate in questo anno di pandemia. È necessario che lo Stato e la Regioni intervengano a sostegno delle nostre Comunità almeno per i danni causati da avversità meteorologiche eccezionali».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Cava de' Tirreni torna ad essere la prima città della Provincia di Salerno per contagi. Oggi sono ben 37 i nuovi positivi al Covid-19 registrati nella città metelliana. Stando all'ultimo aggiornamento del sindaco Vincenzo Servalli, i casi totali nella città metelliana hanno superato quota 460 (clicca...
Sono 24 i nuovi positivi al Covid-19 a Cava de' Tirreni. Lo conferma il bollettino dell'Unità di Crisi. Stando all'ultimo aggiornamento del sindaco Vincenzo Servalli, i casi totali nella città metelliana hanno superato quota 460 (clicca qui per approfondire). Oggi le città della provincia con più contagi...
Cava de' Tirreni torna ad essere la prima città della provincia per contagi giornalieri da Covid-19. Sono 25 i nuovi positivi registrati oggi nella città metelliana. Stando all'ultimo aggiornamento del sindaco Vincenzo Servalli, i casi totali nella città metelliana hanno superato quota 460 (clicca qui...
Un 54enne residente a Nocera Inferiore ma originario di Cava de' Tirreni, è a rischio processo con l'accusa di atti e violenza sessuale aggravata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo avrebbe abusato di una 12enne, figlia della donna che viveva proprio con l'imputato. Gli episodi portati all'attenzione...
«La curva dei contagi a Cava de' Tirreni ha un andamento oscillante. Abbiamo avuto tra fine marzo e inizio aprile una curva molto alta, abbiamo avuto tre giorni terribili (31 marzo-2 aprile) che ci hanno posto nella condizione di far sì che Cava de' Tirreni superasse il rapporto tamponi-positivi della...