Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCovid, Cava de' Tirreni verso i 100 positivi. L'appello delle dirigenti: «Le scuole restino chiuse»
Scritto da (redazioneip), giovedì 22 ottobre 2020 15:04:28
Ultimo aggiornamento giovedì 22 ottobre 2020 15:04:28
Si è svolta stamattina, in videoconferenza, la riunione della Unità di Crisi Sanitaria Coronavirus Covid 19 per affrontare le tematiche e legate alla diffusione del contagio e le problematiche della gestione dell'emergenza sanitaria.
I lavori sono stati introdotti dal sindaco Vincenzo Servalli, e coordinati dal professore Armando Lamberti, assessore con delega alle Politiche per la Tutela della Salute.
Come riporta laredazione.eu, i temi trattati sono stati tanti, in primis l'argomento contagi a Cava de' Tirreni. Il sindaco ha rivelato che, al momento, i positivi nella città metelliana sono 91 ed alcuni di essi sono in ospedale. «Nella stessa giornata di oggi - ha dichiarato Servalli - supereremo i 100 casi positivi».
Alla videoconferenza hanno preso parte le dirigenti Filomena Adinolfi, Franca Masi, Ester Senatore, Maria Alfano, Stefania Lombardi e Raffaelina Trapanese che, in coro, hanno manifestato le loro perplessità e chiesto che le scuole restino chiuse: «Oggi la situazione della scuola è questa - ha spiegato Adinolfi - continue comunicazioni informali di sospetti Covid o casi conclamati, una segreteria scolastica riconvertita a fare tracciamenti e fare telefonate alle famiglie per avviare quarantene fiduciarie, personale assente e impossibilità di assicurare la vigilanza sulle classi presenti in istituto. Aggiungo che i ritardi estremi nei tamponi e nella comunicazione degli esiti degli stessi, ingenera enormi problemi in quanto il personale e gli alunni che dovrebbero essere posti in quarantena da subito, invece continuano a venire a scuola. È il caso di una docente della scuola dell'infanzia in questi giorni. La docente è sicuramente positiva ma non ha ricevuto il tampone. Intanto i bambini del plesso dell'infanzia e il personale continua a venire a scuola e nulla si può fare per evitarlo.La nostra volontà era di ripotare gli alunni a scuola e siamo frustrati e dopo tante energie profuse oggi ci troviamo di fronte a effettive difficoltà. La scuola non può riaprire».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è svolta stamani, a Salerno, la prima udienza per il processo con giudizio immediato a carico di Massimo Cariello. Accusato di abuso di ufficio e corruzione, l'ex sindaco di Eboli avrebbe favorito amici e imprenditori e candidati a lui vicini in concorsi tenutisi anche a Cava de' Tirreni. Il presidente...
Si aggravano le condizioni di Beniamino Depalma, Vescovo emerito di Nola, che, nelle scorse settimane, era risultato positivo al Covid-19. L'alto prelato, cittadino onorario di Cava de' Tirreni, è attualmente ricoverato all'ospedale Cotugno di Napoli. Inizialmente le sue condizioni non destavano preoccupazione,...
Il Covid non frena a Cava de' Tirreni. Dall'ultimo report dell'Unità Epidemiologica, dell'Asl Salerno, risultano 284 i cittadini cavesi attualmente positivi al Covid 19, di cui 16 ricoverati in ospedale. I nuovi guariti sono 16, mentre 5 sono i decessi dall'inizio della seconda fase della pandemia. Rispetto...
Il Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha diffuso alla Camera dei Deputati la relazione sulle attività svolte dalla Direzione Investigativa Antimafia, relativa alla prima metà del 2020. In questa relazione sono presenti anche le attività svoltesi a Cava de' Tirreni,in cui permane l'influenza criminale...
Il Covid non frena nel Salernitano, in particolare a Salerno e Scafati. Nel capoluogo sono 62 i positivi giornalieri, 71 quelli a Scafati, dove la percentuale dei casi negli ultimi sette giorni è stata quasi il doppio della media regionale (16,20%). Il sindaco Cristoforo Salvati ha quindi deciso di aumentare...