Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCava de' Tirreni: intensificati i controlli della Polizia
Scritto da (redazioneip), sabato 1 febbraio 2020 15:26:57
Ultimo aggiornamento sabato 1 febbraio 2020 15:26:57
Rimane alta l'attenzione della Polizia di Stato di Cava de Tirreni che ha intensificato l'attività di prevenzione e controllo sul territorio cittadino, nell'ambito di una più ampia strategia di contrasto al crimine diffuso attuata in ambito provinciale dal questore Maurizio Ficarra, per impedire la commissione di reati contro il patrimonio.
Solo negli ultimi due giorni, i numerosi posti di controllo effettuati sulle principali arterie viarie della città hanno consentito di identificare 101 persone, di cui 37 con precedenti di polizia, nonché di controllare 42 veicoli. Elevate 17 contestazioni per violazioni delle norme sulla circolazione stradale, di cui cinque per guida di veicoli sprovvisti di assicurazione per responsabilità civile, con conseguente sequestro amministrativo, quattro per circolazione di veicolo non sottoposto a revisione periodica e sei contestazioni per guida con patente scaduta di validità, con relativo ritiro del documento di guida.
In tale contesto, è stato deferito in stato di libertà, un 46enne metelliano, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, sorpreso, per la seconda volta nel biennio, alla guida di un motociclo, peraltro sprovvisto di assicurazione e targhe, senza essere munito della prescritta patente di guida. L'uomo è stato indagato dai poliziotti ed il motociclo sottoposto a sequestro. Non sono mancati, poi, i controlli alle persone sottoposte dall'Autorità Giudiziaria alla misura cautelare coercitiva degli arresti domiciliari al fine di verificare la loro presenza nelle rispettive abitazioni. Particolare attenzione è stata posta, inoltre, ai luoghi di maggiore ritrovo della comunità giovanile al fine di scongiurare possibili attività delittuose: nel corso dei controlli, due giovani, entrambi residenti in Cava de Tirreni, sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo cocaina e quindi segnalati alla Prefettura.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il vento e le incessanti piogge che si stanno abbattendo sulla Campania hanno provocato danni anche a Cava de' Tirreni, dove questo pomeriggio è caduta in via Luigi Ferrara una guaina d'asfalto dal tetto di una palazzina situata in località Pregiato. Grande preoccupazione per i residenti che hanno subito...
Tornano a salire i contagi a Cava de' Tirreni. Dopo alcuni giorni, il sindaco Vincenzo Servalli rompe il silenzio e annuncia la positività di 107 nuovi positivi al Covid-19 nella città metelliana (11 in più rispetto all'ultimo aggiornamento dello scorso 18 gennaio). «Sono 107 i cittadini cavesi positivi...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania ha registrato, nella giornata di ieri, 21 gennaio, 147 positivi nel Salernitano. Tra i comuni più colpiti c'è sempre Salerno città, che ieri ha registrato 59 nuovi contagi. Situazione diversa a Cava de' Tirreni che registra 4nuovi positivi. Casi...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania ha registrato, nella giornata di ieri, 20 gennaio, 122 positivi nel Salernitano. Tra i comuni più colpiti c'è sempre Salerno città, che ieri ha registrato 29 nuovi contagi. Situazione diversa a Cava de' Tirreni che registra solo 2 nuovi positivi....
Non si placano, anzi si intensificano i malumori all'interno della clinica "Villa Alba" di Cava dei Tirreni. Dal mese di novembre, infatti, i dipendenti della struttura sanitaria privata gestita da Silba Spa non ricevono lo stipendio. A raccontare la vicenda è il quotidiano "La Città". Nella stessa situazione...