Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCava, controlli anti Covid-19: 41 denunce e sanzioni elevate
Scritto da (redazioneip), mercoledì 22 aprile 2020 12:41:45
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 aprile 2020 12:43:11
Sono 2263 le persone e 2517 i veicoli che la Polizia Municipale ha sottoposto a controllo per il rispetto delle norme sul contenimento del contagio da covid-19 relative agli spostamenti in città dall'11 marzo al 17 aprile, con 41 denunce e sanzioni elevate.
A ciò si aggiungono, nello spesso periodo, 59 controlli per segnalazioni di persone rientrate da fuori regione, 114 notifiche e controlli della permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni, 387 notifiche delle Ordinanze Regionali e Sindacali e dei DPCM (Decreti Presidenza Consiglio dei Ministri), 293 esercizi commerciali controllati per il rispetto delle normative anti contagio e dei prezzi praticati.
«Il personale della Polizia Municipale è totalmente impegnato per questa emergenza sanitaria - afferma l'assessore alla sicurezza, Giovanni Del Vecchio - senza peraltro trascurare gli altri compiti d'istituto come il controllo ambientale. Una prova straordinaria di abnegazione al servizio, nonostante un organico sottodimensionato, che ho il dovere di rappresentare alla città per il grande lavoro che stanno svolgendo, senza pausa, da due mesi. Li ringrazio anche a nome di tutta l'Amministrazione perché, in un momento di grave crisi, ognuno sta facendo non solo il proprio dovere, ma molto di più e credo che i risultati siano evidenti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è svolta stamani, a Salerno, la prima udienza per il processo con giudizio immediato a carico di Massimo Cariello. Accusato di abuso di ufficio e corruzione, l'ex sindaco di Eboli avrebbe favorito amici e imprenditori e candidati a lui vicini in concorsi tenutisi anche a Cava de' Tirreni. Il presidente...
Si aggravano le condizioni di Beniamino Depalma, Vescovo emerito di Nola, che, nelle scorse settimane, era risultato positivo al Covid-19. L'alto prelato, cittadino onorario di Cava de' Tirreni, è attualmente ricoverato all'ospedale Cotugno di Napoli. Inizialmente le sue condizioni non destavano preoccupazione,...
Il Covid non frena a Cava de' Tirreni. Dall'ultimo report dell'Unità Epidemiologica, dell'Asl Salerno, risultano 284 i cittadini cavesi attualmente positivi al Covid 19, di cui 16 ricoverati in ospedale. I nuovi guariti sono 16, mentre 5 sono i decessi dall'inizio della seconda fase della pandemia. Rispetto...
Il Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha diffuso alla Camera dei Deputati la relazione sulle attività svolte dalla Direzione Investigativa Antimafia, relativa alla prima metà del 2020. In questa relazione sono presenti anche le attività svoltesi a Cava de' Tirreni,in cui permane l'influenza criminale...
Il Covid non frena nel Salernitano, in particolare a Salerno e Scafati. Nel capoluogo sono 62 i positivi giornalieri, 71 quelli a Scafati, dove la percentuale dei casi negli ultimi sette giorni è stata quasi il doppio della media regionale (16,20%). Il sindaco Cristoforo Salvati ha quindi deciso di aumentare...