Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaA Cava de' Tirreni «tolleranza zero»: più controlli, piazze svuotate e multe per chi è senza mascherina
Scritto da (redazioneip), domenica 11 ottobre 2020 10:19:57
Ultimo aggiornamento domenica 11 ottobre 2020 10:21:25
Al via l'"Operazione Cava Sicura". Proseguono i controlli interforze (polizia di stato, polizia locale, carabinieri e finanza) anche stasera e così sarà per tutti i weekend concentrati sui massimi luoghi di assembramento.
Sono stati elevati diversi verbali per inottemperanza all'obbligo di indossare la mascherina, controllati distributori automatici ed elevato verbali per sosta selvaggia.
Piazza San Francesco ore 01.30 vuota presidiata dalle forze dell'ordine. I controlli sono stati estesi a via Sorrentino e viale Garibaldi.
L'assessore Giovanni Del Vecchio: «Desidero ringraziare nella mia qualità di assessore alla sicurezza e alla polizia locale ancora in carica tutte le Forze dell'Ordine(Polizia di stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale che nella serata di ieri sera fino alle ore 02.00 hanno messo in campo una articolata rete di controllo sul nostro territorio finalizzata all'osservanza delle regole contenute nell'ordinanza n. 77 della Regione Campania e del decreto legge entrato in vigore nella giornata già giovedì 8 ottobre.
Colgo l'occasione per chiedere a tutti i cittadini e alle categorie produttive interessate dai provvedimenti (la cui maggioranza osserva già in maniera rigida il protocollo) collaborazione e senso di responsabilità; mi rivolgo, poi, in particolare ai tanti giovani in gran parte minori che di sovente si assembrano nelle piazze e nelle prospicienze dei locali e che nulla hanno a che vedere con la sana movida della nostra città rammentando loro che ci sarà tolleranza zero. Il sottoscritto in ragione del ruolo istituzionale rivestito protempore in attesa della nuova giunta è disponibile a qualunque orario a fornire chiarimenti sulla portata dei provvedimenti anche al fine di dirimere dubbi interpretativi sulla loro portata».
Foto: Giovanni Del Vecchio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Calano i positivi al Covid-19 a Cava de' Tirreni. Il sindaco Vincenzo Servalli ha confermato che sono 84 i cittadinipositivi al virus (33 in meno rispetto all'ultimo aggiornamento dello scorso 23 gennaio). Di questi, 9 sono ricoverati in strutture ospedaliere, mentre 42 è il numero dei guariti. Oggi,...
E' risultata positiva al Covid-19 una insegnante della scuola primaria dell'Epitaffio, facente parte dell'Istituto Comprensivo di Santa Lucia, a Cava de' Tirreni. Di conseguenza, la dirigente scolastica Gabriella Liberti ha diffuso una circolare nella quale annuncia la sospensione delle attività in presenza...
Sarà rifatto il processo sullo stupro avvenuto nel 2015 all'interno di un centro massaggi di Cava de' Tirreni. E' questa la decisione della Corte di Cassazione che ha così deciso di annullare la sentenza assolutoria a carico del gestore del centro. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino"....
A seguito delle indagini della Guardia di Finanza, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e l'assessore ai lavori pubblici Nunzio Senatore, sono stati chiamati a rispondere dell'indebita percezione di oneri previdenziali rispettivamente quantificati in 60 e 20mila euro. Stando alle accuse,...
Fiamme Gialle in azione al Comune di Cava de' Tirreni per un sequestro da circa 80mila euro. A finire nel mirino dei militari sono stati due amministratori locali: il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore ai lavori pubblici Nunzio Senatore. L'operazione, stando a quanto appreso, si è svolta nell'ambito...