Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronaca
<<<...196197198199200201202203204205206207208209210...>>>
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 25 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 25 marzo 2002 00:00:00
Ha ottenuto gli arresti domiciliari Giovanni Lanzetta, il diciottenne di Nocera Inferiore arrestato, lo scorso giovedì pomeriggio, dagli agenti della Polizia Municipale mentre era a bordo di uno scooter senza targa, risultato rubato a Sarno. Giudicato per direttissima, il giovane, con una sfilza di precedenti penali alle spalle, sarà costretto ad osservare la misura cautelare d'obbligo di dimora in attesa di processo....
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 22 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 22 marzo 2002 00:00:00
Il rito abbreviato, che prevede uno sconto di pena, e le attenuanti per il gravissimo attentato che subì e che gli creò notevoli problemi psicologici: sono questi i motivi per cui il pm Vito Di Nicola ha chiesto quattro anni e quattro mesi di reclusione per il giudice Alfonso Lamberti (nella foto), che pure è sotto processo per reati gravissimi, quali associazione camorristica, estorsione, corruzione, calunnia e violenza...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 22 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 22 marzo 2002 00:00:00
Era tornato in città, forse per mettere a segno un altro scippo. A tradirlo il motorino: ancora una volta uno scooter senza targa, ancora una volta rubato. Giovanni Lanzetta, di Nocera Inferiore, appena 18enne e già una lunga sfilza di precedenti per furto e aggressione, è stato arrestato ieri pomeriggio dagli uomini della Polizia Municipale di Cava, diretti dal comandante Giuseppe Formisano (nella foto in alto). Secondo...
Scritto da (admin), giovedì 21 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 21 marzo 2002 00:00:00
E' giunto via e-mail alla redazione di www.caserta24ore.it il "Documento delle Brigate Rosse con rivendicazione dell'iniziativa del 19 marzo 2002 a Bologna contro il consulente del Ministero del Lavoro Marco Biagi". Riportiamo, sempre con le dovute cautele, alcuni estratti del documento pubblicato su www.caserta24ore.it: "Il giorno 19 marzo 2002 a Bologna, un nucleo armato della nostra Organizzazione ha giustiziato Marco...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 19 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 19 marzo 2002 00:00:00
Continuano gli accertamenti sul caso della garza dimenticata. Nell'équipe che ha eseguito l'operazione di asportazione di un mioma all'utero di Elena Falcone - la 35enne di Castrovillari che ha denunciato, dopo 18 giorni dall'intervento, i medici cavesi - non figurava come anestesista la dottoressa Annamaria Pisapia. A sostenerlo è Giuseppe Vairo, primario dell'Unità operativa di Anestesia e Rianimazione del "Santa Maria...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 19 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 19 marzo 2002 00:00:00
Riconosciuta la seminfermità mentale: i giudici riducono ad otto anni di reclusione la pena emessa in primo grado contro Maria Grazia Scoppa (nella foto in alto), la 40enne di Passiano che, nel novembre del '99, uccise durante il sonno con cinque martellate alla testa Antonio Boccia, 59enne di Vietri sul Mare, conosciuto come il «maestro» per la sua abilità di ceramista. Ieri mattina la Corte di Assise di Appello del...
Scritto da Mariangela Adinolfi (admin), lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Uccise il convivente con cinque martellate alla testa. Si torna a parlare del caso di Maria Grazia Scoppa (nella foto), quarantenne di Passiano che, la notte dell'11 novembre del 1999, nella sua abitazione di Centola, assassinò brutalmente, in un raptus omicida, il compagno Antonio Boccia, maestro ceramista di Vietri sul Mare. Oggi la riapertura del procedimento, presso la Corte di Assise d'Appello del Tribunale di Salerno....
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Nuovi chiarimenti sul caso della garza dimenticata nell'addome: viene ascoltato il primario che ha eseguito l'intervento. L'impressione è quella che si vogliano abbreviare i tempi dell'inchiesta interna, voluta dall'assessore regionale alla Sanità, Rosalba Tufano. Gli ispettori specializzati, nominati per avviare i controlli, hanno convocato la ginecologa Maria Aolide Tonin, ex primario di Ostetricia dell'ospedale "Santa...
Scritto da Mariangela Adinolfi (admin), lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Prosciolti "perché il fatto non sussiste": si è conclusa con un'assoluzione, decisa in camera di consiglio dal gup Perillo, la lunga inchiesta su Umberto Bisogno e Massimo Masullo, due giovani cavesi che, nel maggio del 1997, erano stati fermati per una rissa tra tifosi scoppiata a Cava de' Tirreni, in pieno centro cittadino. Quattro i capi d'accusa che erano stati mossi contro i due imputati, ma il gup, al termine dell'udienza...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 15 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 15 marzo 2002 00:00:00
Chi doveva controllare il numero di garze utilizzate durante l'intervento? Ed ancora, perché nessuno dei medici si è accorto della vistosa dimenticanza? L'episodio è stato denunciato dai legali di Elena Falcone, la 35enne di Castrovillari operata il 21 febbraio presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Santa Maria dell'Olmo (nella foto in alto) per l'asportazione di un fibroma all'utero e ricoverata...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 13 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 marzo 2002 00:00:00
Una lettera alla Direzione Generale dell'Asl Sa1 ed alla Procura della Repubblica. Una lunga giornata di trattative, che si protrarranno fino a fine settimana per trovare una soluzione che metta d'accordo dirigenti e personale sanitario sulla questione sicurezza al Pronto Soccorso dell'ospedale Santa Maria dell'Olmo. Così l'aggressione della scorsa settimana ai due infermieri, Carmine Di Lauro e Domenico Guida, che ha...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 12 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 12 marzo 2002 00:00:00
Nessun tentennamento, nessuna ritrattazione: Gerardo Pisapia, l'imprenditore che ha denunciato i suoi presunti taglieggiatori, non ha vacillato neppure di fronte alle incalzanti domande del collegio difensivo. Nel corso del lungo controinterrogatorio, tenutosi ieri mattina alla I Sezione penale del Tribunale di Salerno, ha raccontato ancora una volta di essere stato costretto a pagare per la tranquillità sua e della sua...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 11 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 11 marzo 2002 00:00:00
Monete, lucerne, crateri della Necropoli campana, ed ancora, frammenti bronzei di epoca medioevale. La collezione De Angelis, rubata qualche mese fa nella villa di Santa Maria di Castellabate, è stata finalmente recuperata nella sua interezza: gli ultimi pezzi - gli altri furono trovati lo scorso 23 gennaio in una villa di Cava - erano anch'essi «custoditi» in altre abitazioni private del centro metelliano. L'operazione,...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 11 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 11 marzo 2002 00:00:00
È fissata per questa mattina la nuova udienza dibattimentale del processo che vede coinvolti Vincenzo D'Elia, Pierangelo Pezzella (nella foto in alto) e Guerino Lambiase (nella foto al centro), arrestati nel novembre del 2000 con l'accusa di estorsione con metodi camorristici, quali affiliati al clan Bisogno. Nel corso della seduta il collegio difensivo, composto da Marco Salerno e Maurizio Mastrogiovanni (avvocati di...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 8 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 8 marzo 2002 00:00:00
Non gli andava di aspettare che il sedativo facesse effetto. Non gli andava di stare calmo su quel lettino e di lasciar lavorare chi lo stava assistendo durante una delle sue solite crisi di astinenza. Perciò si è strappato la flebo dalla vene e, con l'ago sporco di sangue infetto, ha punto più volte sul braccio l'infermiere Carmine Di Lauro, 49 anni, cavese, che è stato subito ricoverato al Centro Malattie Infettive...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 8 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 8 marzo 2002 00:00:00
Fingendosi carabiniere, mise a segno due rapine ed un furto, sempre a mano armata, tra l'estate del '99 ed il febbraio del 2000. Oltre un milione ad un anziano, motorino, zainetti, telefoni cellulari, catenine d'oro a due ragazzi, che picchiò minacciandoli con la pistola, un autocarro: tutto a Cava de' Tirreni, la sua città natale. Bruno Gulmo (nella foto) è stato condannato ieri mattina alla pena di 3 anni e 6 mesi di...
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 7 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 7 marzo 2002 00:00:00
La prima verifica sui filmati che ritraggono almeno due dei rapinatori della Banca Popolare Emilia Romagna (nella foto in alto) è fissata per queste ore. Gli investigatori esamineranno il materiale finora raccolto (si tratta dei fotogrammi delle telecamere a circuito chiuso in funzione lunedì mattina nei locali dell'istituto di credito a Santa Lucia) per cercare di scoprire qualche elemento in più, nascosto dietro ai...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 6 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 marzo 2002 00:00:00
Napoletani ed extracomunitari: sarebbero questi gli unici indizi per cercare di identificare le due bande di rapinatori che, a distanza di pochi minuti, hanno svaligiato le casse della filiale della Banca Popolare dell'Emilia Romagna (nelle foto in alto ed al centro) e dell'Istituto di Credito Arditi e Galati in via Mazzini. È proprio sulla loro inflessione dialettale che si concentrano le indagini degli inquirenti. Dietro...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 5 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 5 marzo 2002 00:00:00
Con i primi caldi torna rosso l'allarme incendi in città. Durante la serata, le fiamme hanno assediato la campagna in località Bagnara, a Santa Lucia, mentre a San Cesareo è andata in fumo la scarpata a pochi metri dalla discoteca Vertigo. Minacciate un gruppo di case, vicine all'epicentro dell'incendio. L'intervento coordinato dei soccorsi ha, però, evitato il peggio. Resta ancora oscura la causa: stando ai primi rilievi,...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 4 marzo 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 4 marzo 2002 00:00:00
Del suo scooter non è rimasto che una carcassa accartocciata. Troppo violento l'urto con l'auto che stava svoltando in direzione dell'ingresso della fabbrica Di Mauro (nella foto in alto), troppo veloce la sua corsa per riuscire ad evitarla: così Mirko Scavino, appena 18enne, originario di Cava e residente a Nocera Superiore, si è trovato ad un passo dalla morte. Non aveva il casco, ma è riuscito a salvarsi perché, stando...