Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronaca
<<<...190191192193194195196197198199200201202203204>>>
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 6 dicembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 6 dicembre 2001 00:00:00
Sfiorato il disastro a San Francesco. Un'incauta quanto pericolosa perforazione poteva trasformarsi in una tragedia. Solo il caso e la buona stella degli operatori hanno evitato il peggio. Non si è potuto, però, evitare il caos derivante dalla tempestiva chiusura al traffico della zona, compresa la trafficatissima statale 18. Tutto bloccato per il tempo necessario alla verifica delle condutture del gas, chiuse immediatamente...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 5 dicembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 5 dicembre 2001 00:00:00
Dopo l'arresto della coppia di pusher viaggiatori, fermati sabato a bordo di un camper familiare con 50 grammi di cocaina in ovuli, è caccia ai basisti locali. Le voci che hanno segnalato l'arrivo del camper sospetto e gli indizi ritrovati dagli agenti dell'anticrimine durante le perquisizioni avrebbero confermato la presenza a Cava di «cellule» di un ben più grosso sodalizio, con base nella Riviera Romagnola, dedito...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 5 dicembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 5 dicembre 2001 00:00:00
Dissequestrata la «casa rosa» di via Ernesto Di Marinis, di proprietà di Domenico Lamberti. Il provvedimento è stato preso dal sostituto procuratore, Massimo Lo Mastro, in seguito all'istanza dei legali del proprietario. La telenovela è iniziata il 24 settembre scorso, quando, con una prima ordinanza sindacale, si autorizzava lo sbancamento per rimuovere il terrapieno retrostante il fabbricato, ritenuto pericoloso dalla...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 4 dicembre 2001 00:00:00
Ai caselli autostradali mostravano la loro card, quella per i lunghi viaggi. A bordo di un camper familiare erano partiti da Rimini, diretti verso il profondo Sud. Non prima, però, di fare qualche sosta a Roma ed a Cava. Quella coppia di insospettabili - Carlo Giunta (nella foto in alto), 44 anni di Siracusa, e la sua convivente, Liliana Bercu Ocina, 34enne rumena (entrambi residenti a Rimini) - trasportava, però, droga....
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 30 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 30 novembre 2001 00:00:00
Sorvegliata a vista, dalla protezione civile e dai vigili urbani, ventiquattrore su ventiquattro. Due uomini si alternano, in turni di due ore, per sorvegliare la collina della Tengana, retrostante la «casa rosa» di via Ernesto Di Marinis, di proprietà di Domenico Lamberti, dopo il vistoso sbancamento operato dalla ditta che sta effettuando i lavori di ricostruzione. Il pericolo di frane, ancora maggiore in questa stagione,...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 30 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 30 novembre 2001 00:00:00
Vecchi condoni. Concessioni edilizie. E ancora mutui di agevolazione regionali per strutture alberghiere. Si apre un nuovo caso amministrativo-giudiziario che vede di fronte Pietro Barone, marito di una delle proprietarie dell'Hotel Maiorino, Rosa Balducci Maiorino, e il sindaco Alfredo Messina. Nel mirino alcuni lavori di trasformazione in abitazioni del sottotetto del Victoria Residence di via Marconi (nelle foto in...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 28 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 novembre 2001 00:00:00
Bloccati i lavori e messo sotto sequestro il cantiere. La polizia municipale, guidata dal maresciallo Claudio Argentino, lunedì pomeriggio ha provveduto a sigillare la «casa rosa» di via Ernesto Di Marinis, di proprietà di Domenico Lamberti. A far scattare il provvedimento, le inadempienze successive all'ordinanza sindacale dell'ottobre scorso, con la quale si intimava ai proprietari di provvedere all'esecuzione delle...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 28 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 novembre 2001 00:00:00
Migliorano le condizioni dei tre giovani rimasti coinvolti nel drammatico incidente di sabato notte sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, in cui ha perso la vita Domenico Alfieri, il muratore 24enne investito da un'auto pirata e straziato da almeno altre due automobili ed un camion, che non hanno visto il suo corpo già a brandelli sull'asfalto. Per Gennaro Petrosino, 22enne geometra di Pregiato, i medici dell'ospedale...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 27 novembre 2001 00:00:00
«Appena hanno superato quella curva a gomito, davanti ai loro occhi è calato il buio. Hanno perso conoscenza ed ora ricordano solo qualche frammento». La sorella di Fortunato Sorrentino, uno dei tre giovani rimasti coinvolti nel terribile incidente di sabato notte sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, in prossimità della galleria Rufoli, è ancora incredula. Come lei, anche il resto della sua famiglia. Non potevano...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Ladri d'appartamento, in azione la scorsa notte, hanno ripulito un appartamento in via Carlo Santoro. Una decina di milioni, il valore della refurtiva. Domenica sera (erano circa le 23.00) dei ladri, probabilmente due, si sono introdotti nell'appartamento di proprietà di Gino Avella, impiegato regionale, in via Carlo Santoro, facilitati nella loro impresa dalla presenza di impalcature per il rifacimento della facciata...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 23 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 23 novembre 2001 00:00:00
«Viveva praticamente per il Comune, lavorando anche fino a 12 ore al giorno». Nelle parole del sindaco di S. Egidio, Roberto Marrazzo, l'esemplare dedizione al lavoro di Antonio Spirito (nella foto), l'assessore alle Attività produttive stroncato nella mattinata di ieri da un terribile infarto, che ha posto la parola fine ad una vita intensa. Svegliatosi come sempre presto, stava per recarsi presso la sede comunale quando...
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 22 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 22 novembre 2001 00:00:00
Prime condanne nell'inchiesta sul mercato illegale degli anabolizzanti: un anno e 11mesi il massimo della pena, inflitta a uno dei tre imputati che hanno scelto di patteggiare; per altri tre, tra cui il consigliere provinciale Giovanni Zarrillo, il verdetto è atteso per febbraio. Acquistavano farmaci gonfia muscoli, prescritti con ricette rubate. Così truffavano le farmacie di Cava e Salerno, per poi rifornire i culturisti...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 21 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 novembre 2001 00:00:00
Il suo precario stato di salute ed una somma troppa elevata rispetto al prezzo pattuito per l'acquisto di auto a Genova - secondo la Procura del capoluogo ligure pagate con assegni a vuoto - sarebbero alcuni degli elementi su cui si basa l'istanza di scarcerazione presentata dall'avvocato Alberto Clarizia, difensore di Vincenzo Lambiase, il 46enne dipendente comunale, arrestato giovedì scorso e condotto al carcere di...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 20 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 20 novembre 2001 00:00:00
Teppisti prendono d'assalto l'ambulanza e le auto dei medici del 118. È accaduto domenica a tarda sera nella traversa di via Guerritore, dove si trova il presidio del Saut cittadino (servizio di emergenza territoriale dell'Asl Sa1). Ignoti hanno forzato la portiera posteriore dell'ambulanza dell'Humanitas, l'associazione di volontariato convenzionata per il servizio di emergenza, intrufolandosi all'interno dell'abitacolo...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 13 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 13 novembre 2001 00:00:00
Seicento videocassette con tanto di filmati ed immagini pornografiche, più di duecento compact disc ed otto videopoker destinati a puntate clandestine sono stati sequestrati dai finanzieri della Compagnia di Nocera Superiore e della brigata di Cava de' Tirreni, nell'ambito di una vasta operazione volta a reprimere e prevenire i fenomeni della pirateria audiovisiva e del gioco d'azzardo. È bufera nel mondo del videoclip...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 12 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 12 novembre 2001 00:00:00
Furto sacrilego alla chiesa di S. Nicola di Dupino: valore oltre i duecento milioni. Trafugati in piena notte alcuni oggetti preziosi e di grande valore artistico. Ancora nel mirino dei ladri il ricco patrimonio artistico religioso della Diocesi di Cava. Hanno il sapore dei furti su commissione. È stato mirato, infatti, il trafugamento notturno. Erano le prime luci dell'alba quando il parroco don Emilio Papa si è portato...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 9 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 9 novembre 2001 00:00:00
Hanno aspettato che si fermasse alla piazzola di emergenza. E mentre lui controllava il motore, che faceva strani rumori, gli hanno puntato una pistola al volto. Lo hanno minacciato fino a quando non è saltata fuori la sua valigetta portavalori. Hanno afferrato tutti i gioielli e sono fuggiti su una moto. In due a volto scoperto, mercoledì sera, hanno derubato Marco Pagnotta, 37enne, da più di dieci anni rappresentante...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 9 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 9 novembre 2001 00:00:00
Buste sospette nella città metelliana, inviate a due personaggi della politica cavese: all'assessore alle Finanze Vincenzo Trapanese ed al presidente del Consiglio comunale, oltre che dirigente dell'Unità di prevenzione dell'Asl Sa1, Giovanni Baldi. Scatta l'allarme: allertata l'unità di prevenzione dell'Asl e le forze della Polizia di Stato, dirette dal vice questore Sebastiano Coppola. Un inferno di via vai, di paura...
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 8 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 8 novembre 2001 00:00:00
Uomini politici e prima ancora medici. Sono tornati di nuovo alla sbarra Alfonso Laudato, consigliere comunale del Cdu, Cosimo Maiorino (nella foto in alto), attuale direttore sanitario dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo, Vincenzo Prisco, medico all'ospedale di Curteri, e Mariano Niglio, coinvolti come imputati nel lungo processo sull'invalidopoli, il troncone cavese della maxi inchiesta nazionale che nel '92 fece tremare...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 7 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 novembre 2001 00:00:00
Lite di gelosia in pieno centro: aspetta la fidanzata fuori dal negozio per aggredirla. Lo fermano i vigili urbani, che riescono a prendere il numero di targa del motorino usato per la fuga. E' accaduto, ieri mattina, in pieno centro, nella traversa della Banca Popolare dell'Emilia Romagna. Protagonisti della lite due minorenni, venuti alle mani per uno sguardo troppo audace. Tutto sarebbe nato da un malinteso: la ragazzina,...