Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaCava de' Tirreni, Festa Patronale al tempo del Covid. Sindaco: «Il senso più profondo non cambia»
Scritto da (redazioneip), martedì 8 settembre 2020 09:06:12
Ultimo aggiornamento martedì 8 settembre 2020 09:20:13
«Oggi è la nostra Festa Patronale. La festa più sentita ed attesa da noi cavesi. Quest'anno ci mancheranno le bancarelle, le giostre e tutto quel contorno che rendeva particolare l'atmosfera in città. Non abbiamo rinunciato ai concerti bandistici che animeranno, in ogni caso,il centro storico». Queste le parole, affidate ai social, del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, a proposito dei festeggiamenti in onore della Santa Patrona Madonna dell'Olmo.
Quest'anno, a causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19, l'amministrazione Comunale ed il parroco della Basilica Pontificia Santuario Santa Maria Incoronata dell'Olmo, don Giuseppe Ragalmuto, la tradizionale festa patronale sarà caratterizzata solo dal programma delle Celebrazioni religiose curato dai Frati Filippini secondo le disposizioni anti contagio previste dalle norme vigenti. Pertanto, sono stati annullati i tradizionali mercatini con le "bancarelle" lungo il corso porticato e ogni altro evento civile, compreso lo spettacolo pirotecnico.
«Ma il senso più profondo non cambia. - sottolinea il primo cittadino - Affidiamoci e ritroviamoci,come comunità,intorno alla nostra Patrona, auspicando per tutti noi tempi meno inquieti ed incerti. Carissimi Auguri. Forza Cava!».
FOTO: Anto Carleo
Leggi anche:
Festa Madonna Olmo a Cava: solo programma religioso, annullati fuochi e bancarelle
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Oggi, 12 aprile, si festeggia Sant'Alferio, primo abate cavense e fondatore dell'Abbazia Benedettina Santissima Trinità di Cava de' Tirreni. Stamattina la badia ha reso omaggio al suo fondatore, con l'inno curato dal compianto don Gennaro Lo Schiavo accompagnato dall'organista Virgilio Russo. Nato da...
E' passato circa un mese dalla scomparsa di padre Antonio D'Urso. Lo storico e amato parroco della Chiesa di Santa Croce nella frazione Croce, trasferitosi lo scorso ottobre al Convento dei Frati Cappuccini di Giffoni Valle Piana dopo il ridimensionamento del Convento di San Felice in cui svolgeva il...
Pubblichiamo l'annuale messaggio paquale dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli. La pandemia, che come una tempesta si è abbattuta sul nostro pianeta, ha cambiato la nostra vita con il pesante fardello di paura, di incertezza, di scoraggiamento e di morte....
In occasione delle imminenti festività pasquali, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha diffuso stamattina, 30 marzo, gli orari di apertura e chiusura del civico cimitero. Il cimitero rimarrà aperto, salvo diverse disposizioni sindacali, nei giorni di Sabato Santo (dalle ore 07.15 alle...
Il sindaco cavese Vincenzo Servalli ha scritto una lettera a monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni in vista delle celebrazioni della Settimana Santa «Mi permetto - di chiedere a Lei, pastore della porzione di Chiesa Universale - nel momento in cui le celebrazioni...