Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaA Raito i festeggiamenti della Madonna delle delle Grazie [PROGRAMMA]
Scritto da (Redazione), lunedì 1 luglio 2019 16:28:10
Ultimo aggiornamento lunedì 1 luglio 2019 18:49:22
Tutto pronto per i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie che si svolgeranno dal 2 al 14 luglio nel piccolo borgo costiero di Raito di Vietri sul Mare.
Il primo appuntamento è fissato per domani, martedì 2 luglio, con la solennità di Maria Santissima delle Grazie. Nella suggestiva chiesa mariana cinquecentesca, l'arcivescovo dell'arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, Orazio Soricelli, celebrerà la Santa Messa Solenne alle 7.30. Le altre Celebrazioni Eucaristiche si susseguiranno nell'arco dell'intera giornata saranno alle 6.00-9.30-11.00-18.00 e 20.00. Al termine di ciascuna celebrazione, come da tradizione, sarà distribuito il pane benedetto.
Il miracoloso simulacro ligneo della Vergine delle Grazie, realizzato nel 1816 da Verzella, sarà intronizzato sabato 6 luglio alle 19.15 dal parroco don Ciro Giordano. Nel pomeriggio di domenica 7 luglio, alle 19.30, la processione muoverà dalla chiesa parrocchiale per percorrere in un pittoresco itinerario le strade del paese. Alle 24.00 il caratteristico spettacolo di fuochi pirotecnici dalle spiagge di Marina di Vietri concluderà la giornata di festa.
I pellegrini potranno venerare la Vergine anche durante la settimana successiva che va dall'8 al 14 luglio partecipando alle Sante Messe quotidiane delle 9.00 e delle 20.00. Ogni sera diversi gruppi di fedeli, guidati dai propri parroci, animeranno la funzione religiosa omaggiando la parrocchia di Raito con oli destinati ad alimentare la lampada votiva che arde perennemente ai piedi della Madonna.
Domenica 14 luglio, invece, le sante msse saranno alle 9.00 e alle 11.00. Nel pomeriggio, alle 19.00, la Solenne celebrazione sarà presieduta da Mons. Lino D'Onofrio, parroco insigne della Collegiata di Santa Maria delle Grazie in Marigliano. Al termine della Santa Messa, una breve processione e a seguire il rientro in sagrestia della statua della Vergine con il bacio del piede chiuderanno i festeggiamenti per l'anno corrente.
Il parroco, don Ciro Giordano, e la comunità parrocchiale di Raito attendono ed invitato quanti lo desiderano a partecipare con fede ai solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Delle Grazie.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Quest'anno siamo chiamati a vivere il Natale con sobrietà: suoni, luci, pranzi e cibi caratteristici, tradizioni locali, concorrono sicuramente a creare l'atmosfera della festa ma ne rappresentano il contorno, per noi cristiani al centro c'è Gesù. Senza Gesù non c'è Natale, non ha senso fare festa»:...
Nei giorni scorsi sono state ufficializzate nei giorni scorsi dall'Arcidiocesi Amalfi - Cava de' Tirreni una serie nomine che riguardano alcune parrocchie della città metelliana. Novità importante riguarda la comunità parrocchiale di San Cesareo che sarà guidata da don Andrea Pacella. Don Andrea diventa...
«Il Covid non è un castigo di Dio, ma la condivisione delle pene sofferte da Gesù nel suo martirio, e lo possiamo intendere come premessa per raggiungere la santità e la felicità». Questo un passaggio della riflessione tenuta ieri sera, 31 ottobre, nella Chiesa di San Francesco, da S.E. Mons. Enrico...
A seguito dell'emergenza sanitaria in corso e la recrudescenza del contagio Covid-19, il Sindaco Vincenzo Servalli, la Curia Vescovile e S.E. l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, hanno disposto l'annullamento delle celebrazioni eucaristiche in suffragio dei Defunti del 2 novembre al Civico Cimitero....
Sospensione di tutte le attività religiose in presenza ad eccezione delle celebrazioni liturgiche nel rispetto scrupoloso dei protocolli di sicurezza anti contagio. E' quanto annunciato dall'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsigor Orazio Soricelli, attraverso una nota ufficiale....