Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàVacanze di lusso tra Positano e Capri per gli assassini di Willy che percepivano il reddito di cittadinanza
Scritto da (redazioneip), venerdì 18 settembre 2020 09:19:32
Ultimo aggiornamento venerdì 18 settembre 2020 09:19:32
Percepivano il redditto di cittadinanza, ma vivevano anche nel lusso più sfrenato. Stiamo parlando di Gabriele e Marco Bianchi, i due fratelli di 26 e 24 anni che, insieme a Francesco Belleggia e Mario Pincarelli, sono accusati dell'omicidio di Willy Monteiro Duarte. I loro profili social, infatti, documentano uno tenore di vita che non sembra quello di persone bisognose di sussidio: vacanza in località esclusive, a bordo di barche o in hotel di lusso, shopping di abiti e orologi costosi e così via.
Sui loro profili social sono presenti anche scatti realizzati in Costiera Amalfitana, più precisamente a Positano, in un albergo con colazione a vista mare. Oppure in un resort umbro da 250 euro a notte nella campagna di Marsciano. In un'altra foto sono in un famoso lido di Gaeta, in provincia di Latina, in un'altra sono in barca a Capri. Insomma, uno stile di vita che stonerebbe con la richiesta del reddito di cittadinanza che viene confermata dalle indagini della Guardia di Finanza.
Ecco perché, in seguito a una verifica incrociata con l'anagrafe tributaria, le fiamme gialle hanno denunciato Ruggero Bianchi, padre dei due fratelli, per frode all'Inps. Dal carcere i fratelli Bianchi, ufficialmente nullatenenti e con un banco di frutta aperto da poco, hanno negato di aver mai percepito il reddito di cittadinanza. Stessa cosa Pincarelli e Belleggia, quest'ultimo condannato agli arresti domiciliari nei giorni immediatamente successivi all'omicidio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La direzione del Conad Superstore Cava de' Tirreni, date le continue voci che circolano da giorni in città e sui social di un presunto caso di presenza di persone positive al Covid-19 all'interno del supermercato, ha pubblicato un messaggio sulla propria Facebook per chiarire, una volta per tutte, il...
In occasione del centenario della nascita di Settimia Spizzichino, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, con il presidente della sezione cavese dell'Anpi, Luca Pastore e l'assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, hanno deposto una corona d'alloro sotto la targa che intitola la strada alla...
La Mediateca di Cava de' Tirreni è sigillata da un anno e mezzo. Il centro cultura metelliano, ricordiamo, venne chiuso a gennaio 2020, all'indomani dei gravissimi fatti verificatesi nell'area antistante alla struttura durante la notte di San Silvestro: 2000 persone circa erano accavallate in attesa...
Si è svolta stamattina, davanti Palazzo di Città, la nuova protesta dei genitori per chiedere all'amministrazione comunale maggiori garanzie per il ritorno a scuola. Una protesta, anticipata già dagli stessi organizzatori sui social e dal sindaco Vincenzo Servalli che ieri, intervistato da RTC Quarta...
I sindaci dell'Agro Sarnese Nocerino e della Valle Metelliana hanno scritto una lettera inviata al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, con la quale chiedono la riapertura di alcune attività commerciali gravemente colpite dall'emergenza sanitaria e di conseguenza economica. I primi cittadini...