Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàUnesco, Bilotti (M5S): «Bisogna inserire l'abbazia di Cava in proposta di candidatura»
Scritto da (redazioneip), sabato 17 novembre 2018 17:17:28
Ultimo aggiornamento domenica 18 novembre 2018 09:13:56
Dopo alcune settimane di silenzio, la deputata Anna Bilotti (Movimento Cinque Stelle) è tornata a parlare dell'abbazia Abbazia di Cava de' Tirreni, esclusa, lo scorso ottobre, dall'elenco dei paesaggi benedettini italiani che si contenderanno il titolo di Patrimonio dell'Umanità Unesco (clicca qui per approfondire).
Nel corso di un'interrogazione indirizzata al Mibac (Ministero per i beni e le attività culturali), la Bilotti ha ricordato che nel gennaio 2016 venne presentata alla Commissione nazionale italiana dell’Unesco una proposta di candidatura seriale denominata "Il paesaggio culturale degli insediamenti benedettini dell’Italia meridionale’ per l’inserimento nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco delle abbazie benedettine italiane". In questo progetto, tuttavia, non rientravano né l’abbazia benedettina della SS. Trinità di Corpo di Cava de’ Tirreni (SA) né quella di Montevergine (AV).
La deputata M5, dunque, ha chiesto se presso gli uffici competenti del Mibac «siano state avviate le procedure istruttorie finalizzate a una valutazione complessiva della candidatura in questione, alla luce delle istanze prodotte dalla regione Campania e dal comune di Cava de’ Tirreni per inserire nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche i siti di Cava de’ Tirreni e Montevergine» e quali iniziative il ministro intenda assumere «al fine di garantire la massima trasparenza e imparzialità, quali principi del corretto funzionamento della pubblica amministrazione, nella valutazione delle candidature».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Panchine divelte, immondizia diffusa e abbandonata lontano dai cassonetti. Potremo riassumere così la situazione nell'area verde nei pressi del Castello di di Sant'Adiutore, a Cava de' Tirreni. A testimoniare lo stato del luogo sono le foto scattate da Ornella Sgambati AppleGreen. La cittadina, trovandosi...
Come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi, la Giunta Comunale di Cava de' Tirreni ha individuato quali "Beni Comuni" che possono essere oggetto di patti di collaborazione con i cittadini, Monte Castello e le aree limitrofe e pertinenziali. Il provvedimento rientra nell'ambito del "Regolamento sulla...
Conclusi i lavori di sistemazione delle aree ludiche delle villette di via Schreiber e di via Gramsci, a Cava de' Tirreni. Sono state infatti installate nuove giostrine, dondoli, altalene e messe in sicurezza le giostrine già esistenti danneggiate da atti vandalici. L'amministrazione comunale ha così...
E' diventato virale in queste ore un video che riprende una studentessa di medicina dell'Università Luigi Vanvitelli di Caserta intenta a svolgere un esame in didattica a distanza. La ragazza non risponde in maniera corretta ad una domanda del professore e quest'ultimo, su tutte le furie, la riprende...
Inizia oggi e proseguirà domani mattina la decima edizione delle Olimpiadi d'italiano che si terranno al liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, guidato dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi. La competizione - organizzata dalle docenti di lettere Michela Carpentieri, Emma Scermino...