Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàUn dpcm che conta defunti come partecipanti, la bufala arriva a Cava. Del Vecchio: «Non speculiamo su temi così delicati»
Scritto da (redazioneip), martedì 13 ottobre 2020 09:50:01
Ultimo aggiornamento martedì 13 ottobre 2020 09:50:01
In queste ultime ore è circolata una presunta bozza di dpcm che permetteva di annullare i matrimoni e conta i defunti come partecipanti. Ovviamente, il testo era solo un fake, ma è riuscito a confondere molti italiani, in quanto comprendeva assurde limitazioni, come quelli riguardanti le limitazioni per matrimoni e funerali.
Per i matrimoni si preveda la partecipazione dei soli "soggetti che devono intervenire secondo le norme dello Stato civile alla celebrazione e non più di dieci invitati". Non solo, perché in caso di mancato rispetto di questa disposizione si andrebbe incontro all'invalidità del matrimonio.
Ancora più assurda la disposizione sui funerali, che dovevano "svolgersi con la presenza contemporanea di non più di 15 persone, compreso il celebrante e l'interessato". Nel conteggio, quindi, rientrerebbe anche il defunto.
Sulla vicenda è intervenuto l'assessore alla sicurezza di Cava de' Tirreni, Giovanni Del Vecchio: «È un fake, un scherzo di cattivo gusto in un contesto di grave emergenza come quello che stiamo vivendo. Facciamo le persone serie... non speculiamo e scherziamo su temi così delicati visto che tanti operatori economici vivono con grossa ansia le novità del prossimo provvedimento del governo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
In occasione del centenario della nascita di Settimia Spizzichino, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, con il presidente della sezione cavese dell'Anpi, Luca Pastore e l'assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, hanno deposto una corona d'alloro sotto la targa che intitola la strada alla...
La Mediateca di Cava de' Tirreni è sigillata da un anno e mezzo. Il centro cultura metelliano, ricordiamo, venne chiuso a gennaio 2020, all'indomani dei gravissimi fatti verificatesi nell'area antistante alla struttura durante la notte di San Silvestro: 2000 persone circa erano accavallate in attesa...
Si è svolta stamattina, davanti Palazzo di Città, la nuova protesta dei genitori per chiedere all'amministrazione comunale maggiori garanzie per il ritorno a scuola. Una protesta, anticipata già dagli stessi organizzatori sui social e dal sindaco Vincenzo Servalli che ieri, intervistato da RTC Quarta...
I sindaci dell'Agro Sarnese Nocerino e della Valle Metelliana hanno scritto una lettera inviata al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, con la quale chiedono la riapertura di alcune attività commerciali gravemente colpite dall'emergenza sanitaria e di conseguenza economica. I primi cittadini...
Smog, sporcizia, polvere e persino feci di piccioni. Sono alcune delle problematiche riscontrate al parcheggio coperto dell'area mercatale in via Palatucci (adiacente il cimitero), area destinata per l'effettuazione dei tamponi. Una situazione diventata insostenibile non solo per i cittadini di Cava...