Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàTransennato Monumento ai Caduti di Cava, CasaPound: «L'assessore Del Vecchio minaccia di denunciarci»
Scritto da (redazioneip), mercoledì 14 ottobre 2020 11:36:23
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 ottobre 2020 11:37:15
Dopo aver transennato il Monumento ai Caduti di Cava de' Tirreni, la sezione cittadina di CasaPound Italia è stata minacciata di denuncia dall'assessore Giovanni Del Vecchio. Immediata la replica, attraverso un comunicato affidato alla stampa, dei membri del movimento politico:
«Caso strano quello di una città nella quale se un'associazione si prodiga per ripulire o riqualificare un monumento, viene redarguita e addirittura minacciata di denuncia su un giornale (non si sa bene per cosa) da un assessore dell'amministrazione comunale»; così comincia la replica di CasaPound Italia.
«Tutto questo accade - si legge nella nota diffusa dal movimento - mentre si continuano quotidianamente ad infrangere elementari norme di educazione civica nonché, cosa più grave, leggi dello Stato, sull'utilizzo e il decoro di quel monumento proprio sotto i gli occhi di amministratori e controllori, a due passi dal palazzo comunale, nella loro più totale indifferenza, se non connivenza. Proprio a pochi passi c'è l'ufficio dell'esimio assessore che, nonostante sensibilizzato e sollecitato da più parti e da voci provenienti da un mondo cittadino vario ed eterogeneo, in questa faccenda è rimasto immobile ed indifferente; ed ora altro di meglio non ha da fare che minacciare una pretestuosa quanto avventurosa denuncia nei nostri confronti, colpevoli di aver ripulito e riqualificato l'area in questione dai residui dei bivacchi serali, tentando di sensibilizzare i cittadini sull'alto valore simbolico e morale del luogo apponendo di fronte l'obelisco una catena sorretta da due paletti, assolutamente momentanea. Una denuncia che per questo suona solo come una infantile ripicca ideologica verso un movimento a lui inviso».
«Facciamo notare inoltre all'assessore - continua CasaPound - che l'Articolo 170 d.lgs. 42\2004 in materia di beni culturali condanna fermamente l'utilizzo di un bene storico/artistico per un fine diverso rispetto a quello per cui esso è stato concepito, un utilizzo che ne possa pregiudicare dignità, conservazione o integrità. Proprio come ad esempio l'utilizzare un monumento ai caduti a guisa di panchina, tavolino o gradinata per i frequentatori della movida».
«Non puntiamo assolutamente il dito verso ragazzini o anche bambini che vedendo quelle scale libere e incustodite per ormai una pessima e radicata abitudine si trovano ad utilizzarle come continuazione della piazza, come consueto punto di aggregazione adolescenziale - conclude la nota -, ma verso chi ha l'obbligo istituzionale di controllare il giusto e proprio utilizzo del bene artistico dal valore sacro per la cittadinanza, compito per il quale riceve una nomina e uno stipendio pubblico. A tal proposito questa mattina abbiamo protocollato una formale e ufficiale richiesta al sindaco e all'amministrazione comunale per il transennamento del monumento, con tanto di allegati fotografici. Ora attendiamo un riscontro».
Leggi anche:
Cava, CasaPound transenna Monumento ai Caduti: «Non è una panchina per ragazzi, ma luogo Sacro»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Individuati i locali che saranno utilizzati per la campagna vaccinale a Cava de' Tirreni. Lo ha fatto sapere il sindaco Vincenzo Servalli nel corso del consiglio comunale svoltosi ieri in modalità telematica. Si tratta della sede della Protezione Civile in via Vitale nella frazione Santa Lucia . Qui...
La balenottera sorrentina morta nei giorni scorsi al porto di Sorrento è la più grande mai registrata nel Mediterraneo. Lo annuncia il presidente del Parco Marino di Punta Campanella, nei cantieri Megaride di Napoli, dove oggi si stanno svolgendo le analisi necroscopiche che permetteranno di individuare...
Sessanta nuove alberature sono state donate dal Rotary Club di Cava de' Tirreni, all'Amministrazione Servalli e saranno piantumate nei prossimi mesi sul territorio comunale. L'iniziativa dei rotariani cavesi si inserisce nell'ambito del progetto inter-distrettuale "Urban Green" che si pone l'obbiettivo...
Era nata prematura il 23 aprile dello scorso anno, mentre la mamma, Mariachiara, era in coma e con un'emorragia cerebrale. I sanitari, fortunatamente, sono riusciti a salvarle entrambe. E' questa la storia che ha per protagonista la piccola Vittoria che, alcuni giorni fa, è potuta tornare a casa, a Sorrento....
I volontari del gruppo "Amici di Monte Finestra" hanno concluso la manutenzione e la pulizia di un nuovo sentiero per la comunità di Cava de' Tirreni. Un sentiero praticabile da tutti, famiglie comprese tutto in falsopiano che partirà dalla frazione Contrapone di Passiano. Il sentiero, specificano i...