Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàSpreco di cibo a Cava de' Tirreni: legumi in scatola abbandonati in via Ernesto Di Marino
Scritto da (redazioneip), martedì 26 maggio 2020 16:34:13
Ultimo aggiornamento martedì 26 maggio 2020 16:34:13
di Livio Trapanese
Alle 15:05 odierne, martedì 26 maggio, unitamente al concittadino Maitre d'Hotel Luciano Apicella e la figlia Mariantonietta, sono stati recuperati i 17 barattoli che sono stati abbandonati in via Ernesto Di Marino, nella postazione di conferimento dei rifiuti, sita di fronte al passo carrabile del Liceo Scientifico "Andrea Genoino".
Trattasi di 14 barattoli di fagioli bianchi e 3 di lenticchie, dono della Comunità Europea, che sono stati subito tutti aperti, rilevando che il contenuto è magnificamente commestibile e l'interno dei contenitori è perfettamente integro.
L'intero contenuto è stato suddiviso in tanti piccoli involucri e congelati.
Chiunque se ne sia disfatto, ci pensi la prossima volta!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A Cava de' Tirreni è stato vaccinato circa il 90% degli over 80 che ha ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer. Tuttavia è rimasta una quota del 10% circa che non ha ancora risposto alla convocazione. Il sindaco Vincenzo Servalli è intervenuto sull'argomento nel corso del consueto appuntamento "Dal...
In occasione di Pasqua, a Cava de' Tirreni si è attivata una rete solidale che ha visto collaborare insieme la Caritas Diocesana e Cava Energia. Giovedì 8 Aprile, presso la sede della Caritas Diocesana di Cava De' Tirreni, Cava Energia ha donato alla Caritas il totale raccolto dalla vendita dei buon...
La RSI (Radiotelevisione Svizzera) ha realizzato uno speciale televisivo sulle "piccole Svizzere d'Italia" un titolo di cui è fregiata anche la Valle Metelliana. L'origine di "Cava piccola Svizzera" si deve a un verso - "Forme svizzere sotto il cielo d'Esperia" - della scrittrice danese Friederike Brun,...
Scuole aperte o scuole chiuse a Cava de' Tirreni? Mentre nella mattinata di ieri i no Dad hanno sollecitato il sindaco Vincenzo Servalli a far tornare in presenza gli alunni, organizzando una manifestazione davanti Palazzo di Città, nel pomeriggio anche i genitori che supportano la didattica a distanza...
Attraverso i social, alcuni cittadini di Cava de' Tirreni hanno riportato all'attenzione della cittadinanza un'opera in ferro posizionata all'ingresso della città metelliana - e con tanto di iscritta "Città di Cava de' Tirreni" - ormai abbandonata da più di tre anni tra erbacce e degrado. Un'opera che...