Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàSindaco di Cava: «Consigliera non è positiva al Covid-19, basta con false notizie»
Scritto da (redazioneip), martedì 24 marzo 2020 10:50:15
Ultimo aggiornamento martedì 24 marzo 2020 10:50:15
A Cava de' Tirreni regna un clima di grande incertezza circa i possibili sviluppi del Coronavirus. Attualmente sono dodici i cittadini contagiati, ma non è da escludere un aumento dei casi nelle prossime ore. Nell'ultima settimana le false notizie vengono diffuse e veicolate senza criterio, portando purtroppo alla disinformazione e creando psicosi e allarmismo inutile. E' il caso della consigliera comunale e provinciale di Fratelli d'Italia Clelia Ferrara.
Nella città metelliana, infatti, si era sparsa la voce di una presunta positività al Coronavirus della consigliera comunale. Nella serata di ieri, in un video pubblicato sui social, il sindaco cavese, Vincenzo Servalli, ha voluto fare chiarezza:
«La consigliera Clelia Ferrara, che è una consigliera molto brava che fa pare del nostro consiglio comunale, mi ha chiesto di dire, a fronte di tante voci che stanno girando in questa città, che lei non ha il Covid-19, che non è stata sottoposta al tampone faringeo. E' una consigliera comunale, ma sopratutto è una mamma. Ha una bambina piccola, quindi non mettiamo queste voci in giro che creano turbativa nella vita di una persona e di una famiglia».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Una cittadina di Cava de' Tirreni positiva al Covid e ricoverata all'Ospedale San Leonardo ha vinto la sua prima battaglia. «Siamo felici di averti vista in piedi, senza maschera, senza più il rumore delle apparecchiature che ti ha fatto compagnia nelle ultime settimane», scrivono i volontari della Croce...
Cava de' Tirreni è attraversata da un lunghissimo banco di nebbia. I cittadini metelliani si stanno trovando di fronte a una nebbia da avvezione, che si innesca quando l'aria mite e umida passa orizzontalmente al di sopra di una superficie più fredda, o allo scorrimento di aria fredda sopra una più umida....
Con delibera n. 24 del 22 febbraio 2021, la Giunta comunale di Cava de' Tirreni ha approvato il regolamento sulla collaborazione tra i cittadini e l'amministrazione comunale per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani della città metelliana, in particolare del Castello...
Tre incontri organizzati dal liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, in collaborazione con il Dipartimento per gli Studi umanistici dell'Università di Salerno (Dipsum), per mettere a confronto, in maniera trasversale, il passato ed il presente. Al via, domani, al ciclo di seminari formativi...
«Quella dell'ambasciatore è una missione, a volte anche pericolosa, ma abbiamo il dovere di dare l'esempio». Sono le parole pronunciata dall'ambasciatore Luca Attanasio lo scorso 12 ottobre, in occasione della sua visita a Camerota, nel salernitano, dove ricevette il premio internazionale "Nassiriya...