Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàRitorno a scuola a Cava de' Tirreni, prof. Lamberti: «Segno di una ripresa desiderata e necessaria»
Scritto da (redazioneip), martedì 29 settembre 2020 14:08:20
Ultimo aggiornamento martedì 29 settembre 2020 14:08:20
«Cari Studenti, cari Dirigenti, cari Docenti, cari Operatori del mondo della scuola, bentornati! A nome personale e di tutta la Città, vi porgo il mio saluto e il mio abbraccio augurale con un'emozione profonda ricca di trepidante speranza. È un'emozione che ci coinvolge tutti, a cominciare da noi Amministratori, che in questi ultimi tempi abbiamo dedicato tesori di tempo per mettere tutto a punto nel miglior modo possibile, dati i tempi e le difficoltà. E credo proprio che, grazie anche al preziosissimo contributo di tutti voi, ce l'abbiamo fatta, nei limiti del possibile». Sono le parole del professore Armando Lamberti, vice sindaco e assessore all'Istruzione di Cava de' Tirreni.
«Purtroppo, c'è ancora tanto da fare e manca al primo appello la scuola di Santa Lucia, che è stata impedita dal maltempo e a cui rivolgiamo un affettuoso pensiero solidale.Questo non è un primo giorno di scuola come quelli del passato, lo sappiamo bene. È il segno di una ripresa desiderata e necessaria, è la Bellezza di tornare a guardarsi negli occhi, a sorridere, scherzare, studiare, parlare, imparare insieme. Rispetto alla didattica a distanza, che pure ci ha tanto aiutato nei lunghi mesi della chiusura nelle nostre case tenendo viva la fiammella dello studio e del sapere, la scuola in presenza ha tutto un altro sapore, un altro calore, un altro colore. Sono proprio questa emozione, questa bellezza a darci la forza di affrontare e superare le difficoltà e i timori che comunque ci accompagnano ancora. Una forza raddoppiata dalla consapevolezza che mai come oggi i banchi e le aule sono stati così amati, perché quando le cose belle vengono a mancare, allora ci accorgiamo di quanto belle fossero... e che grande privilegio sia poterne usufruire, anche rispetto a chi la scuola se la può solo sognare».
«Godiamocelo allora, questo privilegio, e stringiamoci tutti non solo nell'impegno di studio ma anche nel rispetto delle regole per tenere a freno le insidie dell'invisibile nemico che ci circonda ancora. Confidiamo che voi farete la vostra parte. Da parte nostra ce la metteremo tutta per garantirvi funzionalità, sicurezza e igiene e per favorire una partenza e un andamento regolari. Ci teniamo immensamente, perché la scuola è un tesoro da non sciupare e, come diceva il saggio, è un irrinunciabile passaporto per il viaggio nel futuro. Perciò brindiamo idealmente a questo ritorno e... buon viaggio a tutti!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Era nata prematura il 23 aprile dello scorso anno, mentre la mamma, Mariachiara, era in coma e con un'emorragia cerebrale. I sanitari, fortunatamente, sono riusciti a salvarle entrambe. E' questa la storia che ha per protagonista la piccola Vittoria che, alcuni giorni fa, è potuta tornare a casa, a Sorrento....
I volontari del gruppo "Amici di Monte Finestra" hanno concluso la manutenzione e la pulizia di un nuovo sentiero per la comunità di Cava de' Tirreni. Un sentiero praticabile da tutti, famiglie comprese tutto in falsopiano che partirà dalla frazione Contrapone di Passiano. Il sentiero, specificano i...
La strada panoramica della Pietrasanta diventerà in un'area riservata, interdetta alle auto, per debellare il fenomeno delle coppiette in cerca di intimità. Il provvedimento del Comune di Cava de' Tirreni ha creato non poche preoccupazioni tra i residenti di via Gaudio Maiori. Questi ultimi, come riporta...
I commercianti di Cava de' Tirreni hanno segnalato alle guardie zoofile la presenza di ratti di grosse dimensioni nei giardini di via Caliri. Sulla vicenda, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è intervenuto anche il presidente dell'Anpana, Vincenzo Senatore, che ha subito allertato il sindaco Vincenzo...
Il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba (tesoriere) per la salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, continua a raccogliere sempre più adesioni. Nel giro di poche settimane, la notizia di un...