Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàOggi si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne, Cava de' Tirreni ricorda Nunzia Maiorano
Scritto da (redazioneip), mercoledì 25 novembre 2020 13:38:16
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 novembre 2020 13:38:16
Questa sera, 25 novembre, Palazzo di Città e la fontana di piazza Abbro di Cava de' Tirreni si illumineranno di rosso e nella Sala del Consiglio Comunale, l'Assessore ai Servizi Sociali, Annetta Altobello, ha posizionato un paio di scarpette rosse, opera dei ceramisti cavesi, come segno della partecipazione dell'Amministrazione comunale e dell'intera città, alla "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", al tempo del covid.
A causa delle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria, quest'anno, non è stato possibile organizzare manifestazioni istituzionali ma, simbolicamente, l'Amministrazione Servalli ha voluto testimoniare con queste due iniziative la condanna assoluta della violenza sulle donne, che non può trovare in alcun modo astruse espressioni di giustificazione.
«Il nostro pensiero - afferma il Sindaco Servalli - va a tutte le donne che hanno subito violenza, ma soprattutto alla nostra Nunzia Maiorano, il cui tragico destino ha sconvolto la nostra comunità. È sempre maggiore la presa di coscienza delle donne e il numero di coloro che riescono a trovare il coraggio di denunziare, ed oggi sono molte le strutture, le associazioni, i servizi, oltre alle Forse dell'Ordine, che offrono la loro assistenza a chi, non solo è vittima, ma è anche sola nell'affrontare situazioni così difficili. Il mio appello è di rivolgersi con fiducia a quanti sono in grado di liberare le donne da una costrizione che non è solo fisica ma anche psicologica».
Secondo l'Istat, in Italia sono circa 7 milioni ( circa 1 su tre) le donne tra 16 e i 70 anni che hanno subito violenza fisica (20,2%) o sessuale (21%), dalle molestie al tentativo di omicidio o stupro (5,4%), prevalentemente da partner o ex partner (62,7%), mentre la gran parte delle molestie sessuali (76,8%) è commesso da sconosciuti. Ma solo il 12% delle violenze viene denunciato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Era nata prematura il 23 aprile dello scorso anno, mentre la mamma, Mariachiara, era in coma e con un'emorragia cerebrale. I sanitari, fortunatamente, sono riusciti a salvarle entrambe. E' questa la storia che ha per protagonista la piccola Vittoria che, alcuni giorni fa, è potuta tornare a casa, a Sorrento....
I volontari del gruppo "Amici di Monte Finestra" hanno concluso la manutenzione e la pulizia di un nuovo sentiero per la comunità di Cava de' Tirreni. Un sentiero praticabile da tutti, famiglie comprese tutto in falsopiano che partirà dalla frazione Contrapone di Passiano. Il sentiero, specificano i...
La strada panoramica della Pietrasanta diventerà in un'area riservata, interdetta alle auto, per debellare il fenomeno delle coppiette in cerca di intimità. Il provvedimento del Comune di Cava de' Tirreni ha creato non poche preoccupazioni tra i residenti di via Gaudio Maiori. Questi ultimi, come riporta...
I commercianti di Cava de' Tirreni hanno segnalato alle guardie zoofile la presenza di ratti di grosse dimensioni nei giardini di via Caliri. Sulla vicenda, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è intervenuto anche il presidente dell'Anpana, Vincenzo Senatore, che ha subito allertato il sindaco Vincenzo...
Il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba (tesoriere) per la salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, continua a raccogliere sempre più adesioni. Nel giro di poche settimane, la notizia di un...