Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàMaturità ai tempi del Covid: menzioni speciali e tanti 100 al Liceo “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni
Scritto da (redazioneip), martedì 7 luglio 2020 09:43:22
Ultimo aggiornamento martedì 7 luglio 2020 09:43:22
«Per i brillanti risultati raggiunti in termini di consapevolezza e saldo possesso degli apprendimenti, per la capacità di attualizzazione degli insegnamenti trasmessi dai propri docenti, per aver confermato, in un momento difficile come quello presente, i valori della Scuola della Repubblica». E' la motivazione della speciale attestazione di merito che la IV Commissione del Liceo classico "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, presieduta dalla Dirigente scolastica del Liceo Scientifico "Mons. B. Mangino" di Pagani, Ezilda Pepe, ha voluto conferire a Marianna Cannavacciuolo, Alfonso Maria Di Somma e ad Emanuela Pagliara, studenti della classe 5 B classico, al termine del colloquio dell'esame di Stato 2020.
Ma tutta la scuola, nei suoi cinque indirizzi, classico, musicale, scienze umane e con opzione economico-sociale e linguistico, si è distinta per i voti ottenuti.
Su 10 dieci classi quinte ben 41 studenti hanno ottenuto 100, tredici dei quali anche la Lode. Ma non solo 100. E già, perché sono stati tanti i giovani attestatisi nelle fasce del 90 e dell'80 che rappresentano il livello alto e medio-alto della valutazione finale.
Grande soddisfazione in tutta la comunità scolastica del De Filippis Galdi, al termine di un anno doloroso durante il quale la scuola non si è mai fermata.
«Colgo l'occasione per rivolgere ai ragazzi tutti un plauso per i risultati raggiunti - dichiara la dirigente scolastica del Liceo cavese, professoressa Maria Alfano - perché, nonostante abbiano vissuto problematiche psicologiche e relazionali legate al particolare momento della loro età evolutiva, non hanno mancato di compiere il proprio dovere di studenti in un'epoca di grande disorientamento. Ai docenti esprimo il mio apprezzamento per lo sforzo che hanno compiuto e per la grande dedizione con cui hanno operato per "fare scuola ai tempi del coronavirus". Soprattutto desidero mettere in rilievo che il corpo insegnanti dell'istituto ha colto l'importanza di essere una comunità educante coesa e flessibile, che ha agito nell'ottica di non abbandonare la responsabilità educativa connaturata al proprio ruolo professionale in un momento storico di emergenza che mai si sarebbe immaginata».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
I sindaci dell'Agro Sarnese Nocerino e della Valle Metelliana hanno scritto una lettera inviata al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, con la quale chiedono la riapertura di alcune attività commerciali gravemente colpite dall'emergenza sanitaria e di conseguenza economica. I primi cittadini...
Smog, sporcizia, polvere e persino feci di piccioni. Sono alcune delle problematiche riscontrate al parcheggio coperto dell'area mercatale in via Palatucci (adiacente il cimitero), area destinata per l'effettuazione dei tamponi. Una situazione diventata insostenibile non solo per i cittadini di Cava...
Raggiunto dalle telecamere di RTC Quarta Rete, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha cercato di fare chiarezza sui disagi registratisi ieri al centro vaccinale di San Francesco, dove decine e decine di anziani si sono trovati in piedi per ore ad attendere il proprio turno (clicca qui...
Cappella Vecchia è una una minuscola chiesa situata a metà strada dal Santuario della Madonna Avvocata, dove molti escursionisti si fermano per fare una piccola sosta. Chi conosce la zona sa che lì è presente anche un piccolo monumento dedicato alla Visitazione della Beata Vergine Maria, ovvero la festa...
Ancora problemi a Cava de' Tirreni sulla campagna vaccinale. Nella giornata di ieri, al centro vaccinale di San Francesco, decine di anziani si sono ritrovati ad attendere lunghe ore in coda in attesa del proprio turno per ricevere il vaccino anti Covid. A segnalare il disagio, durato tra l'altro diverse...