Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàMamma Lucia, museo e beatificazione: se ne parla al Comune di Cava
Scritto da (redazioneip), martedì 26 novembre 2019 15:23:28
Ultimo aggiornamento martedì 26 novembre 2019 15:23:28
Il Comitato "Figli di Mamma Lucia", alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, dell'Arcivescovo S.E. Mons Orazio Soricelli, del vicario don Osvaldo Masullo, del vicesindaco Armando Lamberti, hanno presentato stamattina, presso la Sala dei Gemellaggi di Palazzo di Città, le iniziative in corso per la realizzazione del museo dedicato all'opera umanitaria e di pietà cristiana che ebbe una risonanza mondiale nel dopoguerra di Lucia Apicella.
«L'intento del Comitato - afferma Felice Scermino, presidente del Comitato Figli di Mamma Lucia - è quello dare la doverosa e giusta rilevanza alla figura di una donna pia, che ha fatto onore alla nostra città, ha avuto riconoscimenti di altissimo valore, da Capi di Stato, ma soprattutto ha avuto quello di tante mamme alle quali con la sua incredibile opera ha riconsegnato i resti dei loro figli morti in battaglia sulle nostre colline, senza alcuna distinzione. Il museo sarà non solo il luogo dove saranno custoditi i cimeli, ma anche dove saranno divulgati i valori che ci ha lasciato Mamma Lucia che sono valori universali e di iniziative, ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti e per questo abbiamo avviato la ricerca di sostegno sotto forma di contributi liberi e di donazioni».
Il Comitato composto da Felice Scermino, Annamaria e Lucia Apicella, nipoti dirette della "Madre dei caduti", Lucia Avigliano, Gennaro Galdo, Gaetano Guida, Alfonso Prisco, Beatrice Sparano e Franco Bruno Vitolo, ha aperto il conto corrente 0460-003156379, presso la filiale BPER BANCA, intestato a Comitato "Figli di Mamma Lucia", Iban: 88F0538776173000003156378.
L'Amministrazione Servalli ha individuato la sede del museo nei locali del Complesso monumentale di San Giovanni ex Eca ed ha stanziato i fondi necessari alla sua realizzazione.
«La figura di Mamma Lucia - afferma il sindaco Servalli - è di una grande attualità, perché esprime il valore della pietas, della solidarietà, ma anche del coraggio, di una forza d'animo non comune rispetto anche alle difficoltà che ha affrontato non solo nella pietosa raccolta dei resti umani dei soldati, ma anche per le avversità degli uomini. La sua storia è unica al mondo ed è universalmente riconosciuta anche dalla chiesa. È doveroso per la nostra città ricordarla, custodire e divulgare la sua memoria alle giovani generazioni e a quanti non la conoscono».
Chiarita anche la posizione della chiesa locale sulla beatificazione di Lucia Apicella.
«Per una comunità e per la sua chiesa non può esserci gioia più grande che una propria figlia possa elevarsi alla beatificazione - afferma S.E. Mons Orazio Soricelli - ma per poter avviare questo processo bisogna seguire un iter ben preciso e non serve inviare petizioni direttamente al Papa. Mamma Lucia è certamente una figura che può aspirare alla beatificazione ma secondo quelli che sono i percorsi indicati dalla chiesa».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sessanta nuove alberature sono state donate dal Rotary Club di Cava de' Tirreni, all'Amministrazione Servalli e saranno piantumate nei prossimi mesi sul territorio comunale. L'iniziativa dei rotariani cavesi si inserisce nell'ambito del progetto inter-distrettuale "Urban Green" che si pone l'obbiettivo...
Era nata prematura il 23 aprile dello scorso anno, mentre la mamma, Mariachiara, era in coma e con un'emorragia cerebrale. I sanitari, fortunatamente, sono riusciti a salvarle entrambe. E' questa la storia che ha per protagonista la piccola Vittoria che, alcuni giorni fa, è potuta tornare a casa, a Sorrento....
I volontari del gruppo "Amici di Monte Finestra" hanno concluso la manutenzione e la pulizia di un nuovo sentiero per la comunità di Cava de' Tirreni. Un sentiero praticabile da tutti, famiglie comprese tutto in falsopiano che partirà dalla frazione Contrapone di Passiano. Il sentiero, specificano i...
La strada panoramica della Pietrasanta diventerà in un'area riservata, interdetta alle auto, per debellare il fenomeno delle coppiette in cerca di intimità. Il provvedimento del Comune di Cava de' Tirreni ha creato non poche preoccupazioni tra i residenti di via Gaudio Maiori. Questi ultimi, come riporta...
I commercianti di Cava de' Tirreni hanno segnalato alle guardie zoofile la presenza di ratti di grosse dimensioni nei giardini di via Caliri. Sulla vicenda, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è intervenuto anche il presidente dell'Anpana, Vincenzo Senatore, che ha subito allertato il sindaco Vincenzo...