Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàFase 2, le linee guida Covid per stabilimenti balneari e ristoranti
Scritto da (redazioneip), mercoledì 13 maggio 2020 09:05:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 maggio 2020 09:05:51
L'Inail (Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) e l'Istituto Superiore della Sanità hanno pubblicato un documento con le indicazioni per spiagge e ristoranti.
Stabilimenti aperti con entrata su prenotazione, ombrelloni distanziati di almeno cinque metri, piscine chiuse e igienizzazione dei lettini se si danno a un nuovo utente.
Per lettini e sdraio non posizionati sotto l'ombrellone dovrà essere garantita la distanza di almeno due metri. La distanza minima tra le file degli ombrelloni sarà pari a cinque metri mentre sarà di 4,5 metri sulla stessa fila. Sdraio e lettini dovranno essere distanti di almeno due metri e le distanze potranno "essere derogate per i soli membri del medesimo nucleo familiare o co-abitante".Prenotazione proposta anche per le spiagge libere
Per i ristoranti distanza di 4 metri tra un tavolo e l'altro e proibito il servizio a buffet.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
I sindaci dell'Agro Sarnese Nocerino e della Valle Metelliana hanno scritto una lettera inviata al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, con la quale chiedono la riapertura di alcune attività commerciali gravemente colpite dall'emergenza sanitaria e di conseguenza economica. I primi cittadini...
Smog, sporcizia, polvere e persino feci di piccioni. Sono alcune delle problematiche riscontrate al parcheggio coperto dell'area mercatale in via Palatucci (adiacente il cimitero), area destinata per l'effettuazione dei tamponi. Una situazione diventata insostenibile non solo per i cittadini di Cava...
Raggiunto dalle telecamere di RTC Quarta Rete, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha cercato di fare chiarezza sui disagi registratisi ieri al centro vaccinale di San Francesco, dove decine e decine di anziani si sono trovati in piedi per ore ad attendere il proprio turno (clicca qui...
Cappella Vecchia è una una minuscola chiesa situata a metà strada dal Santuario della Madonna Avvocata, dove molti escursionisti si fermano per fare una piccola sosta. Chi conosce la zona sa che lì è presente anche un piccolo monumento dedicato alla Visitazione della Beata Vergine Maria, ovvero la festa...
Ancora problemi a Cava de' Tirreni sulla campagna vaccinale. Nella giornata di ieri, al centro vaccinale di San Francesco, decine di anziani si sono ritrovati ad attendere lunghe ore in coda in attesa del proprio turno per ricevere il vaccino anti Covid. A segnalare il disagio, durato tra l'altro diverse...