Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCovid-19, terza vittima a Cava nel giorno della Domenica delle Palme. Servalli: «Supereremo questa dura prova»
Scritto da (redazioneip), domenica 5 aprile 2020 14:43:34
Ultimo aggiornamento domenica 5 aprile 2020 14:43:34
Una Domenica delle Palme inedita quella celebratasi a Cava de' Tirreni, e in tutta Italia, in questo aprile 2020. Con gli italiani costretti a restare a casa in quarantena e le celebrazioni vietate dalle norme-anti coronavirus, i fedeli non sono potuti andare a prendere in chiesa i tradizionali ramoscelli d'ulivo nel giorno in cui si celebra la trionfale accoglienza di Gesù a a Gerusalemme.
Ecco perché, nella città metelliana, dopo il suono dei sacri bronzi, S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli ha celebrato la Santa Messa dalla cappella del Castello di Sant'Adiutore, per poi impartire la Solenne Benedizione delle Palme. «Un momento di grande comunione per tutta la comunità cavese» ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli.
Una comunità, quella cavese, ancora scossa per la notizia della morte del signor Domenico Angrisani, terza vittima del Coronavirus nella città metelliana.
«La comunità cavese - continua il primo cittadino - si stringe intorno alla famiglia Angrisani per la perdita di Domenico, terza vittima del Covid-19, così come alle famiglie di Antonio Milite e Raffaele Palestra. Anche la nostra città paga il suo prezzo per questa terribile pandemia che ci impone il massimo rispetto delle regole per contenere il contagio. Ognuno faccia la sua parte e supereremo anche questa dura prova».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A Cava de' Tirreni è stato vaccinato circa il 90% degli over 80 che ha ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer. Tuttavia è rimasta una quota del 10% circa che non ha ancora risposto alla convocazione. Il sindaco Vincenzo Servalli è intervenuto sull'argomento nel corso del consueto appuntamento "Dal...
In occasione di Pasqua, a Cava de' Tirreni si è attivata una rete solidale che ha visto collaborare insieme la Caritas Diocesana e Cava Energia. Giovedì 8 Aprile, presso la sede della Caritas Diocesana di Cava De' Tirreni, Cava Energia ha donato alla Caritas il totale raccolto dalla vendita dei buon...
La RSI (Radiotelevisione Svizzera) ha realizzato uno speciale televisivo sulle "piccole Svizzere d'Italia" un titolo di cui è fregiata anche la Valle Metelliana. L'origine di "Cava piccola Svizzera" si deve a un verso - "Forme svizzere sotto il cielo d'Esperia" - della scrittrice danese Friederike Brun,...
Scuole aperte o scuole chiuse a Cava de' Tirreni? Mentre nella mattinata di ieri i no Dad hanno sollecitato il sindaco Vincenzo Servalli a far tornare in presenza gli alunni, organizzando una manifestazione davanti Palazzo di Città, nel pomeriggio anche i genitori che supportano la didattica a distanza...
Attraverso i social, alcuni cittadini di Cava de' Tirreni hanno riportato all'attenzione della cittadinanza un'opera in ferro posizionata all'ingresso della città metelliana - e con tanto di iscritta "Città di Cava de' Tirreni" - ormai abbandonata da più di tre anni tra erbacce e degrado. Un'opera che...