Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàContinua la solidarietà a Cava: consegnati tablet e personal computer agli studenti
Scritto da (redazioneip), mercoledì 15 aprile 2020 09:55:01
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 aprile 2020 09:55:01
Ieri mattina, 14 aprile, gli Ispettori Ambientali Volontari del Comune di Cava de'Tirreni, su richiesta della dirigente dell'Istituto comprensivo San Nicola, Raffaelina Trapanese, hanno ritirato presso la sede centrale di Pregiato tablet e personal computer ed hanno provveduto a consegnarli ai genitori degli alunni per proseguire l'attività didattica a distanza.
La Fondazione "Salvatore e Cornelia Vastano" Onlus torna in campo per offrire sostegno alle famiglie in difficoltà economiche e per garantire l'accesso alla didattica a distanza dei minori, anche con disabilità, residenti nella Città di Cava de' Tirreni.
«Viste le conseguenze di disagio economico e sociale che stanno derivando da questa forte situazione emergenziale ed in conformità e attuazione delle finalità di solidarietà sociale di cui all'art. 2 del nostro Statuto - afferma Giovanni Del Vecchio, vice presidente dell'associazione con sede a Cava de' Tirreni (Sa) in Viale Marconi 55 - emaniamo un avviso pubblico per la presentazione di domanda di contributo economico o altra forma di sussidio finalizzato all'acquisto di materiale informatico (computer, stampanti) da utilizzare per la didattica a distanza a beneficio dei minori di famiglie in difficoltà economiche, anche con disabilità, residenti in Cava de' Tirreni o delle associazioni (ETS), con sede nello stesso comune, che hanno nel proprio statuto come oggetto anche la difesa dei diritti e lo svolgimento di attività rivolte ai minori, anche con disabilità, che versano in stato di bisogno».
La richiesta di contributo dovrà essere inviata all'indirizzo di posta elettronica giovannileporedelvecchio@gmail.com e dovrà contenere i seguenti documenti:
a) modello ISEE aggiornato da cui risulti un reddito nucleo familiare;
b) preventivo di spesa del materiale da acquistare;
c) eventuale certificazione attestante la disabilità.
Il Vice Presidente della Fondazione Avv. Giovanni Del Vecchio sarà lieto di fornire ogni ulteriore informazione sul presente avviso tramite il contatto telefonico 339 8364368.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nella mattinata di ieri si è svolta l'ultima fase del recupero della balena di Sorrento, il cui scheletro è stato interrato in attesa di poter procedere, nei tempi dovuti, alla futura esposizione. Il grandissimo lavoro è stato possibile grazie al coordinamento dei tanti soggetti coinvolti: Capitaneria...
Il presidente del Consiglio dei Dieci, Valerio Testa, ha rilasciato una lunga intervista sul quotidiano il "Corriere di Romagna", spiegando come il Covid-19 e le restrizioni abbiano condizionato negativamente il mondo e le attività degli sbandieratori e dei musici. «Il perdurare dell'emergenza - afferma...
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, i resti del cetaceo sono giunti questa mattina in penisola...
Dopo l'attività in presenza della scuola primaria, dal 25 gennaio torneranno in aula anche gli alunni delle medie, mentre il 1° febbraio toccherà alle superiori. Intervistato da RTC Quarta Rete, il sindaco Vincenzo Servalli ha illustrato la situazione relativa al trasporto pubblico, in vista proprio...
"Un calcio al Cyberbullismo" è il titolo del progetto PON che prenderà il via, in modalità online, oggi, al Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni, presieduto dalla Dirigente scolastica Maria Alfano. Guidato dalle docenti Daniela Paolillo e Rosa Cappelli, il percorso, che coinvolge 27 studenti degli...