Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàComincia la fase 2 dell'emergenza, Servalli: «Siamo responsabili del nostro futuro»
Scritto da (redazioneip), lunedì 4 maggio 2020 08:28:08
Ultimo aggiornamento lunedì 4 maggio 2020 08:28:08
La Fase 2 entra nel suo pieno e molte cose cambieranno nelle disposizioni adottate sino a questo momento. L'obiettivo resta sempre quello di contenere la diffusione del Covid-19, anche se, a partire da oggi, 4 maggio, saranno ben più numerose le occasioni di un possibile contagio, che potranno essere scongiurate solo grazie a un senso di responsabilità ancora maggiore.
«Cominciano giorni decisivi. Dovremo convivere con un nemico terribile, il Covid 19. - afferma il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli - L'esito di questa sfida è nelle nostre mani e mai come in questa circostanza noi cittadini saremo responsabili del nostro futuro. Faccio i miei auguri a quelli che riprenderanno il lavoro con l'auspicio che presto possano ripartire anche le attività purtroppo ancora ferme. Oggi più che mai forza Cava, forza Italia».
Cava de' Tirreni ha pagato un prezzo molto alto per il Covid-19: 36 casi totali di Coronavirus, tra cui 6 cittadini che non ce l'hanno fatta.
Da oggi, 4 maggio, cambieranno molte cose, riprenderà il lavoro in molte attività, non tutte, però quello che dobbiamo avere chiaro in testa è che nelle prossime settimane dobbiamo vivere questa maggiore libertà con responsabilità. Bisogna usare le mascherine (che deve coprire naso e bocca), rispettare le distanze, disinfettarsi spesso le mani e osservare attentamente le regole di comportamento. Non ci sarà bisogno dell'autocertificazione se ci si vuole spostare per Cava de' Tirreni senza vincolo di orario. Riapriranno il cimitero e le ville comunali. Dalle 6 alle 8:30 i runner potranno svolgere attività motoria senza mascherina dalle 6:30 alle 8:30. L'autocertificazione serve fuori città. La si usa per motivi di salute, necessità e visita ai congiunti (parenti, affetti stabili). In macchina solo due persone, nessun limite se all'interno della vettura ci sono soltanto persone conviventi (appartenenti allo stesso nucleo familiare, quindi in linea di massima una coppia o i genitori con i figli).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
I volontari del gruppo "Amici di Monte Finestra" hanno concluso la manutenzione e la pulizia di un nuovo sentiero per la comunità di Cava de' Tirreni. Un sentiero praticabile da tutti, famiglie comprese tutto in falsopiano che partirà dalla frazione Contrapone di Passiano. Il sentiero, specificano i...
La strada panoramica della Pietrasanta diventerà in un'area riservata, interdetta alle auto, per debellare il fenomeno delle coppiette in cerca di intimità. Il provvedimento del Comune di Cava de' Tirreni ha creato non poche preoccupazioni tra i residenti di via Gaudio Maiori. Questi ultimi, come riporta...
I commercianti di Cava de' Tirreni hanno segnalato alle guardie zoofile la presenza di ratti di grosse dimensioni nei giardini di via Caliri. Sulla vicenda, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è intervenuto anche il presidente dell'Anpana, Vincenzo Senatore, che ha subito allertato il sindaco Vincenzo...
Il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba (tesoriere) per la salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, continua a raccogliere sempre più adesioni. Nel giro di poche settimane, la notizia di un...
L'Osservatorio sulla disabilità di Cava de' Tirreni scrive al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca per discutere sulla condizione delle persone con disabilità, circa i tempi e le modalità di somministrazione dei vaccini anti Covid 19. L'Osservatorio metelliano, nella persona del presidente...