Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàChiusura mediateca Marte, Del Vecchio: «Abbiamo più volte diffidato la gestione, non è servito a nulla»
Scritto da (redazioneip), sabato 4 gennaio 2020 11:58:18
Ultimo aggiornamento sabato 4 gennaio 2020 11:58:18
La chiusura immediata delle attività della mediateca Marte è sulla bocca di tutti a Cava de' Tirreni. La decisione dell'amministrazione comunale è stata presa all'indomani dei gravissimi fatti verificatesi nell'area antistante alla struttura durante la notte di San Silvestro: 2000 persone circa erano accavallate in attesa di entrare nel locale, generando un vero e proprio muro umano e mettendo a repentaglio la vita delle persone.
Sulla vicenda è intervenuto anche l'assessore alla Polizia Municipale, Sicurezza e Mobilità Giovanni Del Vecchio, che ha affidato ai social lo sfogo per quanto è accaduto nei giorni scorsi.
«La mediateca - esordisce - era nata con una precisa vocazione quella di promuovere la cultura e il turismo nella nostra città come previsto dal capitolato di gestione dove sono elencate precisamente le attività che sono consentite. Ogni evento musicale doveva essere accessorio e di intrattenimento alle iniziative inserite nell'ambito della programmazione culturale della società che si è aggiudicata la gestione, parimenti accessorio doveva essere il punto di ristoro. Oggi purtroppo di culturale è rimasto ben poco, è da tempo che gli eventi culturali erano diventati sempre più rari lasciando il posto ad attività ludiche e serate danzanti assolutamente non consentire dal capitolato atteso che la struttura non è assolutamente idonea a tipologie di eventi di pubblico spettacolo perché non possiede i requisiti minimi di sicurezza per essere adibita a tale scopo».
«Per questi motivi - prosegue Del Vecchio - abbiamo più volte diffidato prima verbalmente e poi in maniera formale la gestione - quest'ultima il 30 dicembre, il giorno prima dell'evento- la società Marte a non procedere all'espletamento di attività non consentite dal capitolato, dalla legge e dai regolamenti vigenti e sopratutto in assenza delle previste autorizzazioni. Ma questo non è servito a nulla. Nel rispetto della legalità, ma anche con grande amarezza, la nostra amministrazione ha adottato severi provvedimenti che vanno nella direzione del rispetto della legge».
«Quando nel 2011 nacque la Mediateca - conclude Del Vecchio - si immaginava un luogo dove si poteva respirare solo e unicamente cultura, uno spazio per i giovani che potevano dare sfogo alla loro creatività artistica, con strumenti e dotazioni che ne consentivano la crescita, un luogo di promozione delle bellezze del nostro territorio attraverso la proiezione di filmati in diverse lingue che avrebbero fornito un servizio per i visitatori della nostra splendida città .....ma forse abbiamo coltivato un sogno troppo grande, forse l'interpretazione di questi concetti ha lentamente lasciato il posto ad un altra cultura quella tipicamente imprenditoriale ed economica. Il mio auspicio è che l'evento del 31 dicembre imponga una serena e profonda riflessione che consenta alla nuova gestione di ripartire con il piede giusto restituendo alla Mediateca la vocazione per cui è nata».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, i resti del cetaceo sono giunti questa mattina in penisola...
Dopo l'attività in presenza della scuola primaria, dal 25 gennaio torneranno in aula anche gli alunni delle medie, mentre il 1° febbraio toccherà alle superiori. Intervistato da RTC Quarta Rete, il sindaco Vincenzo Servalli ha illustrato la situazione relativa al trasporto pubblico, in vista proprio...
"Un calcio al Cyberbullismo" è il titolo del progetto PON che prenderà il via, in modalità online, oggi, al Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni, presieduto dalla Dirigente scolastica Maria Alfano. Guidato dalle docenti Daniela Paolillo e Rosa Cappelli, il percorso, che coinvolge 27 studenti degli...
La Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Servalli e composta dal vicesindaco Nunzio Senatore e dagli Assessori, Annetta Altobello e Antonella Garofalo, Lorena Iuliano, Armando Lamberti, Germano Baldi, Giovanni Del Vecchio, ha approvato il Piano annuale e triennale delle Opere Pubbliche. Sono 35 le...
Individuati i locali che saranno utilizzati per la campagna vaccinale a Cava de' Tirreni. Lo ha fatto sapere il sindaco Vincenzo Servalli nel corso del consiglio comunale svoltosi ieri in modalità telematica. Si tratta della sede della Protezione Civile in via Vitale nella frazione Santa Lucia . Qui...