Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCava: sindaco Servalli all'assemblea generale dell’Aicc
Scritto da (redazioneip), mercoledì 8 maggio 2019 14:06:10
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 maggio 2019 14:06:10
Il sindaco Vincenzo Servalli partecipa all'assemblea generale dell'Aicc (Associazione Italiana delle Città della Caramica) in svolgimento il 7 e 8 maggio, a Faenza.
Ieri pomeriggio di martedì 7 maggio, si è svolta una prima riunione al Museo Carlo Zauli in cui si è fatto il punto sui progetti in essere e su quelli futuri, tra cui: Buongiorno Ceramica, arrivata alla quinta edizione e che si svolgerà in tutte le Città associate il 18 e19 maggio; Fame ConCreta (osservatorio permanente sui progetti che legano ceramica e cibo, curato da AiCC e Martina Liverani); relazioni e scambi con la Cina; i progetti europei Cerasmus+ e CLAY Interreg Europe, in cui è partner l'AEuCC - Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale Città della Ceramica.
Nel corso della riunione sono state anche consegnate le borse di studio messe a disposizione da AiCC per gli studenti del Corso ITS Emiliani - Faenza che provengono da città socie di AiCC.
«È con grande orgoglio e felicità che accogliamo gli amministratori dell'Associazione Italiana Città della Ceramica a Faenza" - afferma Massimo Isola, vice sindaco di Faenza e Presidente AiCC - L'AiCC sta attraversando un momento importante, sono tanti i progetti che stiamo realizzando, cresce l'incidenza del nostro lavoro nelle dinamiche culturali e produttive della ceramica e cresce l'attenzione per il nostro lavoro da parte di città e istituzioni, a livello nazionale e internazionale».
L'assemblea vede anche la presenza di alcuni rappresentanti delle sei città che il Consiglio Nazionale Ceramico, istituito presso il Ministero dello sviluppo economico, ha dichiarato recentemente di antica e affermata tradizione ceramica, che nelle prossime settimane entreranno nell'associazione. Si tratta di Appignano (Macerata), Calitri (Avellino), Celle Ligure (Savona), Città di Castello (Perugia), Monreale (Palermo) e Savona che si aggiungo alle altre 40 città italiane.
«Sono occasioni importanti - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - per essere sempre partecipi dei processi e delle iniziative messe in campo per la valorizzazione e promozione della ceramica, che ci vede pienamente inseriti nell'ambito delle Città di antica tradizione ceramica d'Italia. Come Amministrazione abbiamo realizzato tante iniziative di promozione ed eventi di altissimo livello, ma siamo in campo anche con progetti per sostenere questo settore che nella nostra città vive un momento di grande vitalità, con decine di botteghe e diverse industrie che rappresentano una parte importante della nostra economia e danno lavoro a tantissime persone».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Era nata prematura il 23 aprile dello scorso anno, mentre la mamma, Mariachiara, era in coma e con un'emorragia cerebrale. I sanitari, fortunatamente, sono riusciti a salvarle entrambe. E' questa la storia che ha per protagonista la piccola Vittoria che, alcuni giorni fa, è potuta tornare a casa, a Sorrento....
I volontari del gruppo "Amici di Monte Finestra" hanno concluso la manutenzione e la pulizia di un nuovo sentiero per la comunità di Cava de' Tirreni. Un sentiero praticabile da tutti, famiglie comprese tutto in falsopiano che partirà dalla frazione Contrapone di Passiano. Il sentiero, specificano i...
La strada panoramica della Pietrasanta diventerà in un'area riservata, interdetta alle auto, per debellare il fenomeno delle coppiette in cerca di intimità. Il provvedimento del Comune di Cava de' Tirreni ha creato non poche preoccupazioni tra i residenti di via Gaudio Maiori. Questi ultimi, come riporta...
I commercianti di Cava de' Tirreni hanno segnalato alle guardie zoofile la presenza di ratti di grosse dimensioni nei giardini di via Caliri. Sulla vicenda, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è intervenuto anche il presidente dell'Anpana, Vincenzo Senatore, che ha subito allertato il sindaco Vincenzo...
Il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba (tesoriere) per la salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, continua a raccogliere sempre più adesioni. Nel giro di poche settimane, la notizia di un...