Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCava de' Tirreni, parte “Il Nido a distanza” per i bimbi dell’Asilo di via Carillo
Scritto da (redazioneip), lunedì 18 maggio 2020 10:45:10
Ultimo aggiornamento lunedì 18 maggio 2020 10:45:10
Parte mercoledì 20 maggio prossimo il servizio di continuità didattica ed educativa anche a distanza, dal nome "Il Nido a distanza". Le educatrici ed il personale dell'Asilo nido "Carillo", sempre presente e rispondente alle esigenze delle famiglie, continuerà ad esserlo, ma senza sconvolgere l'equilibrio domestico.
Saranno presenti ed accompagneranno i piccoli in questo periodo ed in modalità "smart". Queste attività saranno realizzate attraverso la partecipazione della Cooperativa La Città della Luna che ha proposto al comune di Cava de'Tirreni tre modalità di intervento, in continuità con gli obiettivi educativi e di sostegno genitoriale del nido. Si specifica che l'intervento realizzato, durante il periodo d'applicazione d'emergenza nazionale, è totalmente gratuito per le famiglie aderenti e per l'Ambito S2.
«I bambini sono il nostro futuro. Mai come in questo momento - sottolinea Antonella Garofalo, assessore alle Politiche sociali del comune di Cava de'Tirreni- non vanno lasciati soli, unitamente alle famiglie che necessitano di un ritorno alla quotidianità. Grazie a questo servizio vogliamo proseguire nelle finalità socio educative del nido, con modalità innovative ed efficaci, che consentano sempre e comunque il rispetto della normativa emergenziale».
Il primo intervento, "Coccoliamoci da casa" vede le educatrici professionali realizzare un video a settimana sulle attività laboratoriali, differenti per ogni sezione (divezzi, semi-divezzi e lattanti). E' importante, infatti, dare continuità ad attività pedagogiche basilari, quegli appuntamenti fissi della quotidianità che aiutano il bambino ad orientarsi e a tenere dei punti fermi nel suo processo di crescita.
Il secondo intervento intitolato "Gioca con noi" vedrà le educatrici realizzare un video tutorial a settimana. Giochiamo, coloriamo, ricicliamo, cantiamo, pasticciamo, ascoltiamo sono per le bambine e i bambini del nido parole familiari. Le nuove tecnologie offrono la possibilità concreta, soprattutto in questo periodo, di poter dare continuità a queste attività portando i giochi ed i laboratori didattico -ricreativi per bimbi da 0 a 3 anni comodamente a casa, grazie ai video tutorial. Laboratori musicali, grafico-pittorici, creativi, riprodotti tra le mura domestiche attingendo da quanto si ha a disposizione in casa, dando spazio anche alla lettura delle fiabe, a spunti per la realizzazione di lavoretti per la primavera o per l'estate. I video tutorial saranno poi caricati su internet dalla Cooperativa in modo che i genitori possano visionarli accedendovi dal sito web del Comune di Cava de' Tirreni, del Piano di Zona S2 e della Cooperativa sociale La Città della Luna e compatibilmente su App (youtube, etc).
Il terzo ed ultimo intervento denominato "Gli Esperti rispondono" vedrà la coordinatrice della Cooperativa, dott.ssa Sonia Senatore, per un giorno a settimana reperibile per colloqui telefonici singoli con le famiglie. Infine, il supervisore dott. Paolo Landi, organizzerà un incontro tematico una volta al mese con le famiglie.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La direzione del Conad Superstore Cava de' Tirreni, date le continue voci che circolano da giorni in città e sui social di un presunto caso di presenza di persone positive al Covid-19 all'interno del supermercato, ha pubblicato un messaggio sulla propria Facebook per chiarire, una volta per tutte, il...
In occasione del centenario della nascita di Settimia Spizzichino, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, con il presidente della sezione cavese dell'Anpi, Luca Pastore e l'assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, hanno deposto una corona d'alloro sotto la targa che intitola la strada alla...
La Mediateca di Cava de' Tirreni è sigillata da un anno e mezzo. Il centro cultura metelliano, ricordiamo, venne chiuso a gennaio 2020, all'indomani dei gravissimi fatti verificatesi nell'area antistante alla struttura durante la notte di San Silvestro: 2000 persone circa erano accavallate in attesa...
Si è svolta stamattina, davanti Palazzo di Città, la nuova protesta dei genitori per chiedere all'amministrazione comunale maggiori garanzie per il ritorno a scuola. Una protesta, anticipata già dagli stessi organizzatori sui social e dal sindaco Vincenzo Servalli che ieri, intervistato da RTC Quarta...
I sindaci dell'Agro Sarnese Nocerino e della Valle Metelliana hanno scritto una lettera inviata al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, con la quale chiedono la riapertura di alcune attività commerciali gravemente colpite dall'emergenza sanitaria e di conseguenza economica. I primi cittadini...