Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCava de' Tirreni: donazioni per l'Ospedale nel ricordo del dottor De Pisapia
Scritto da (redazioneip), sabato 6 giugno 2020 13:30:16
Ultimo aggiornamento sabato 6 giugno 2020 13:30:16
Cava de' Tirreni a sostegno dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo, dei medici di base e delle associazioni Croce Rossa Italiana e Mani Amiche. Stamattina, sabato 6 giugno, si è svolto a Cava de' Tirreni lo storico Comitato cittadino di Carità, presieduto dal professore Paolo Gravagnuolo con la partecipazione del primo cittadino, Vincenzo Servalli.
In memoria del compianto dottor Antonio De Pisapia, una delle vittime cavesi del Covid 19, sono stati donati, un generatore per alti flussi AIRVO2, completo di un kit disinfezione, all'Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero "Santa Maria dell'Olmo" di Cava de' Tirreni.
Inoltre, grazie a una raccolta fondi, ono stati consegnati anche 90 schermi protettivi, quali dispositivi di protezione individuale così suddivisi: 72 al Personale medico e paramedico dell'ASL Salerno - Distretto Sanitario 63 Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi; 9 ai Volontari del Comitato della Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni; 9 ai Volontari dell'Associazione "Mani Amiche" di Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Inizia oggi e proseguirà domani mattina la decima edizione delle Olimpiadi d'italiano che si terranno al liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, guidato dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi. La competizione - organizzata dalle docenti di lettere Michela Carpentieri, Emma Scermino...
Una cittadina di Cava de' Tirreni positiva al Covid e ricoverata all'Ospedale San Leonardo ha vinto la sua prima battaglia. «Siamo felici di averti vista in piedi, senza maschera, senza più il rumore delle apparecchiature che ti ha fatto compagnia nelle ultime settimane», scrivono i volontari della Croce...
Cava de' Tirreni è attraversata da un lunghissimo banco di nebbia. I cittadini metelliani si stanno trovando di fronte a una nebbia da avvezione, che si innesca quando l'aria mite e umida passa orizzontalmente al di sopra di una superficie più fredda, o allo scorrimento di aria fredda sopra una più umida....
Con delibera n. 24 del 22 febbraio 2021, la Giunta comunale di Cava de' Tirreni ha approvato il regolamento sulla collaborazione tra i cittadini e l'amministrazione comunale per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani della città metelliana, in particolare del Castello...
Tre incontri organizzati dal liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, in collaborazione con il Dipartimento per gli Studi umanistici dell'Università di Salerno (Dipsum), per mettere a confronto, in maniera trasversale, il passato ed il presente. Al via, domani, al ciclo di seminari formativi...