Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCava de' Tirreni: approvato il ristoro per le attività commerciali
Scritto da (redazioneip), martedì 1 dicembre 2020 13:46:16
Ultimo aggiornamento martedì 1 dicembre 2020 13:46:16
È stata approvata ieri dal Consiglio Comunale, tenutosi in videoconferenza, con il voto favorevole della maggioranza e l'astensione della minoranza, nell'ambito della salvaguardia di bilancio, la variazione per rendere disponibile le risorse necessarie da utilizzare a parziale copertura della Tari 2020 per le "utenze non domestiche", come ristoro per le attività produttive che hanno subito forti contrazioni delle vendite nei forzati periodi di lockdown.
L'Amministrazione Servalli, in particolare l'Assessorato alle Attività Produttive, sta predisponendo l'apposita delibera per l'approvazione della Giunta, di assegnazione del contributo economico a parziale copertura della Tari 2020, che verrà riconosciuto per i giorni di effettiva e forzata chiusura delle stesse nella prima fase di totale lockdown, in base ai provvedimenti emessi dalle Autorità competenti per contrastare la diffusione del covid 19.
Il contributo potrà essere richiesto non appena saranno predisposti gli atti, le modalità e gli appositi modelli, entro il 31 dicembre 2020, sarà calcolato moltiplicando i giorni di chiusura con la quota variabile della categoria di appartenenza Tari di ogni singola attività e verrà erogato ai soggetti in regola con il pagamento della TARI (tassa sui rifiuti) al 31 dicembre 2019.
«L'approvazione del Consiglio è l'atto fondamentale per procedere con rapidità a sostenere le attività produttive che in questo periodo sono in gravi difficoltà - afferma Giovanni Del Vecchio, Assessore alle Attività produttive - Come amministrazione abbiamo messo a disposizione 150 mila euro per la copertura delle richieste di contributo che perverranno e che vanno ad aggiungersi a quelle stanziate dal Governo. Nei prossimi giorni completeremo la procedura per l'attivazione dell'iniziativa».
Il Consiglio Comunale ha approvato anche la salvaguardia degli equilibri di bilancio, la riapertura dei termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse relative al nuovo PUC (Piano Urbanistico Comunale) e, all'unanimità, anche agli ordini del giorno: contro la l'autonomia differenziata collegata alle leggi di bilancio nazionali, la solidarietà ai dipendenti della Whirlpool di Napoli contro il licenziamento e alle famiglie dei pescatori italiani bloccati in Libia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il presidente del Consiglio dei Dieci, Valerio Testa, ha rilasciato una lunga intervista sul quotidiano il "Corriere di Romagna", spiegando come il Covid-19 e le restrizioni abbiano condizionato negativamente il mondo e le attività degli sbandieratori e dei musici. «Il perdurare dell'emergenza - afferma...
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, i resti del cetaceo sono giunti questa mattina in penisola...
Dopo l'attività in presenza della scuola primaria, dal 25 gennaio torneranno in aula anche gli alunni delle medie, mentre il 1° febbraio toccherà alle superiori. Intervistato da RTC Quarta Rete, il sindaco Vincenzo Servalli ha illustrato la situazione relativa al trasporto pubblico, in vista proprio...
"Un calcio al Cyberbullismo" è il titolo del progetto PON che prenderà il via, in modalità online, oggi, al Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni, presieduto dalla Dirigente scolastica Maria Alfano. Guidato dalle docenti Daniela Paolillo e Rosa Cappelli, il percorso, che coinvolge 27 studenti degli...
La Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Servalli e composta dal vicesindaco Nunzio Senatore e dagli Assessori, Annetta Altobello e Antonella Garofalo, Lorena Iuliano, Armando Lamberti, Germano Baldi, Giovanni Del Vecchio, ha approvato il Piano annuale e triennale delle Opere Pubbliche. Sono 35 le...